Tu sei qui: GourmetLa Pasqua si fa moderna con la pastiera della chef Sara Isopo al Grand Hotel Palatino: ecco la ricetta
Inserito da (Admin), sabato 12 aprile 2025 14:27:04
Nel cuore di Roma, a due passi dal Colosseo, la Pasqua si celebra con eleganza e gusto. Al ristorante Le Spighe, all’interno dell’esclusivo FH55 Grand Hotel Palatino, la pastry chef Sara Isopo firma un autentico capolavoro di dolcezza: la Pastiera Moderna, una raffinata rivisitazione del classico partenopeo che unisce le radici della tradizione a un tocco creativo e leggero.
La frolla friabile accoglie un cuore cremoso a base di grano cotto, ricotta di pecora e fiori d’arancio, arricchito da una vellutata crema chantilly e da un delicato pan di Spagna inzuppato. A completare l’opera, un crumble alla vaniglia e la freschezza dei frutti rossi, decorati con violette edibili. Il risultato è un dessert che stupisce per l’equilibrio tra consistenze e sapori, conquistando prima lo sguardo e poi il palato.
Un dolce che racconta una storia di famiglia, territorio e innovazione, perfetto sia per chi sceglie di vivere l’esperienza gastronomica nelle eleganti sale del ristorante Le Spighe, sia per chi desidera cimentarsi nella preparazione casalinga, seguendo l'accurata ricetta condivisa dalla chef.
Il ristorante Le Spighe, aperto anche agli ospiti esterni, è uno dei tre spazi ristorativi del Grand Hotel Palatino, raffinato 4 stelle del gruppo FH55 Hotels, che nel 2025 festeggerà 70 anni di ospitalità italiana. La cucina, firmata dallo chef Giuseppe Mulargia, propone piatti di mare e di terra ispirati alla tradizione mediterranea, con un'attenzione particolare alla stagionalità e alla qualità delle materie prime.
Il Grand Hotel Palatino, situato nel vivace quartiere Monti, è una struttura moderna e confortevole con camere vista Quirinale e Vittoriano, Junior Suite panoramiche, un centro congressi, palestra, e un’offerta ristorativa che spazia dalla colazione internazionale ai menu degustazione.
Con questa creazione pasquale, Sara Isopo si conferma ambasciatrice del gusto, interprete sensibile di un’arte dolciaria capace di emozionare, innovare e valorizzare l’identità italiana. La Pastiera Moderna è disponibile nel menu pasquale del ristorante Le Spighe: un’occasione speciale per scoprire come la tradizione possa evolvere con grazia, restando fedele a se stessa.
Ingredienti per 4 porzioni
Per la crema "pastiera":
Per la frolla:
Per il pan di Spagna:
Per la crema chantilly:
Per il crumble alla vaniglia:
Decorazione:
Procedimento
In planetaria amalgamare burro, sale e zucchero a velo. Aggiungere tuorli, miele e le polveri. Formare un panetto, far riposare 1 ora. Stendere a 1 cm, coppare e cuocere i dischi a 170°C per 10 minuti (forno ventilato).
Montare uova e zucchero fino a raddoppio volume, unire delicatamente la farina. Cuocere in stampo imburrato a 160°C per 30 minuti. Raffreddare e tagliare in dischi, più piccoli rispetto alla frolla, da inzuppare leggermente con latte.
Lavorare gli ingredienti in planetaria, sbriciolare su placca con carta forno e cuocere a 180°C per 15 minuti.
Scaldare grano, latte e burro. Aggiungere gelatina ammollata. In planetaria, lavorare ricotta, zucchero, fiori d’arancio e tuorli, poi unire il composto al grano. Trasferire in sac à poche e riporre in frigo per 2 ore.
Scaldare panna, latte e metà zucchero. Unire le uova sbattute con il restante zucchero e le polveri. Cuocere a fuoco dolce finché cremosa. Raffreddare e unire la panna montata.
Sovrapporre il disco di pan di Spagna alla base di frolla. Con la sac à poche, dressare la crema "pastiera". Servire su piatto con crumble accanto, una quenelle di chantilly, frutti rossi e violette.
Fonte: Booble
rank: 10612101
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...