Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetLa pizza De.Co. di Tramonti protagonista di “Eccellenze salernitane” su Radio Alfa

Gourmet

La pizza De.Co. di Tramonti protagonista di “Eccellenze salernitane” su Radio Alfa

Inserito da (admin), martedì 8 gennaio 2019 15:54:24

"Eccellenze salernitane... in Tavola" è l’appuntamento quotidiano che Radio Alfa dedica ai prodotti tipici e alla gastronomia locale, in onda ogni giorno alle 12 e alle 19.

Nella puntata di ieri, 7 gennaio, protagonista indiscussa è stata la pizza di Tramonti, oggetto anche di un intero capitolo del nuovo libro di Luciano Pignataro. A parlarne con i radioascoltatori l’assessore al Turismo nonché Commissario della Corporazione dei pizzaioli di Tramonti, Vincenzo Savino.

«Napoli è la capitale indiscussa della pizza, ma sono stati i pizzaioli di Tramonti a far conoscere la pizza nel mondo - ha detto l’Assessore -. A questo proposito, vi do un’esclusiva: proprio dieci giorni fa alcuni pizzaioli di Tramonti hanno aperto una pizzeria a Melbourne, in Australia».

Incoraggiato dalla speaker Ersilia Gillio, Savino ha raccontato la storia della pizza di Tramonti, che dal 2010 ha anche la Denominazione Comunale, pregiandosi di materie prime tutte locali come il fior di latte e il pomodoro Re Fiascone.

«Luigi Giordano, da Tramonti, fu il primo ad aprire una pizzeria al Nord Italia. Erano gli anni Cinquanta. All’inizio, a Novara, decise di portare l’arte casearia, lavorando il latte delle vacche allo stato brado trovate in loco. Il suo fior di latte ebbe un successo strepitoso, quindi pensò di utilizzare il prodotto del giorno dopo sulla pizza. Un’intuizione che si rivelò geniale. Nel tempo, infatti aprì numerose pizzerie in cui fece lavorare numerosi pizzaioli provenienti da Tramonti, creando lavoro per i suoi concittadini e facendo conoscere la pizza al Nord».

Clicca qui per ascoltare l’intervista integrale.

In foto la pizza dell’Agriturismo Da Regina

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1087251108

Gourmet

Gourmet

Aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay

Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...

Gourmet

La quarta edizione di SorrentoGnocchiDay si apre con le Masterclass stellate

Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...

Gourmet

Tutto pronto per "Divina Food Experience": oltre 50 operatori del settore della ristorazione a Vietri sul Mare

Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...

Gourmet

Viviana Varese è l'artigiana del sapore, l'intervista di Hotel Domani

Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno