Tu sei qui: GourmetLa "Sedici Miglia" di Pansa copre la distanza di navigazione tra Amalfi e l’isola della Terra delle Sirene
Inserito da (Maria Abate), martedì 10 dicembre 2019 10:31:08
Quella della Storica Pasticceria Pansa di Amalfi è una tradizione dolciaria di famiglia che ha sempre dato valore al territorio della Costiera e ai suoi prodotti. Un'eccellenza riconosciuta a livello internazionale, consacrata con la Stella del World Pastry Stars 2019, che continua a fare incetta di premi, a dimostrazione della continua innovazione portata avanti dai fratelli Andrea e Nicola Pansa nel segno della tradizione.
Tra i suoi capolavori vi facciamo conoscere il dessert presentato alla "Chef's Collection", lo scorso 16 novembre, all'NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi. Si tratta della Torta 16 Miglia, una rivisitazione della torta caprese a cui è stato dato come nome la distanza di navigazione tra Amalfi e l'isola della Terra delle Sirene.
Ingredienti per 3 torte dal diametro di 20 cm:
Biscotto Mandorla e cacao:
85 g burro
100 g zucchero a velo
35 g tuorlo d'uovo
16 g cacao
50 g mandorle scure
50 g zucchero
25 g farina
5 g baking
50 g albume
Mousse alla Mandorla:
90 g acqua
210 g zucchero
225 g tuorlo
225 g pasta di mandorla pura
1125 g panna semi montata 35 mg
18 g gelatina in fogli
Croccante alla mandorla:
60 g cioccolato bianco
50 g pasta di mandorla
100 g veletti croccanti
Cremoso al cioccolato fondente 61%:
170 g latte
170 g panna
70 g zucchero
85 g tuorli
200 g cioccolato fondente 61%
Glassa al pralinato di mandorla:
200 g acqua
300 g glucosio
10 g gelatina in fogli
500 g pralinato di mandorla 70%.
Per ora, la ricetta della 16 miglia rimane segreta, ma i più abili in pasticceria sapranno ricrearla basandosi sulle dosi degli ingredienti.
Fonte: Amalfi News
rank: 103115100
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...