Tu sei qui: GourmetLa torta diplomatica di Sal De Riso con vaniglia e cioccolato bianco
Inserito da (admin), venerdì 31 gennaio 2020 15:30:07
È tornato su Rai Uno per l'appuntamento settimanale a "La Prova del cuoco", Sal De Riso, ambasciatore del buono e del bello della Costa d'Amalfi.
E ha stupito tutti con la sua versione della "Torta diplomatica", in cui non poteva mancare il profumo del Limone Costa d'Amalfi IGP (nell'impasto per il pan di spagna).
La crema con cui ha scelto di farcire il dolce è una squisitissima crema pasticcera alla vaniglia e cioccolato bianco.
Ingredienti:
Pasta sfoglia:
1 kg farina
550 g di acqua
3 g sale
1 kg burro
Pan di spagna:
300 g uova
180 g zucchero
100 g farina
80 g fecola
1 limone grattugiato
1 bacca vaniglia
Inzuppitura:
250 g acqua
250 g zucchero
250 g Alchermes
Crema:
200 g burro
200 g cioccolato bianco
1 kg crema pasticcera
1 bacca di vaniglia
Infuso di vaniglia
Per decorare:
zucchero a velo
Procedimento:
🎂Per la pasta sfoglia: sciogliere il sale nell'acqua, inserire tutti gli ingredienti in planetaria con il gancio e impastare, quando la pasta sarà bella liscia e setosa formare una pagnotta, coprire con la pellicola trasparente e far riposare per circa 2 ore in frigorifero.
🎂Stendere il burro una o due volte alla sfogliatrice per renderlo malleabile.
🎂Stendere la pasta a forma di rettangolo, inserire il burro e ricoprirlo uniformemente.
🎂Sfogliare la pasta dando 2 giri a 4. Lasciar riposar in frigorifero per un'ora e terminare dando altri 2 giri a 4.
🎂Lasciare riposare la pasta sfoglia per qualche ora e tirare allo spessore di circa mm 3.
🎂Bucare la pasta con il buca sfoglia e lasciare riposare per un'ora prima di cuocere.
🎂Cuocere in forno a 180° c per 15-16 minuti, spolverare con zucchero a velo e finire la cottura per altri 5 minuti a 230 °C finché si caramellizzerà completamente.
🎂Per il pan di Spagna: montare i tuorli d'uova con g 90 di zucchero, il limone grattugiato e la vaniglia. Unire la farina e la fecola setacciata ed aggiungere l'albume montano con g 90 di zucchero, delicatamente. Infornate a 170°C per 15 minuti.
🎂Per l'inzuppitura: sciogliere lo zucchero nell'acqua a 30 °C e aggiungere lo sciroppo all'aroma di alchermes.
🎂Per la crema alla vaniglia e cioccolato bianco: montare in planetaria il burro fresco con la polpa della vaniglia, l'infuso alla vaniglia e il cioccolato bianco.
🎂Quando il composto risulterà ben spumoso, unire in 2-3 tempi la crema pasticcera. Continuare a montare per altri 3 minuti.
🎂Comporre il dolce: Adagiare il primo strato di sfoglia su un piatto per dolci e, utilizzando una sac a poche con bocchetta che preferite, stendere uno strato di crema sulla superficie.
🎂Quindi ricoprire con uno strato di pan di spagna e bagnare abbondantemente con la bagna.
🎂Farcire con un altro strato di crema, dopodiché terminare adagiando l'ultimo strato di sfoglia (la parte zuccherata va' sotto).
🎂Spolverizzare la superficie della torta con abbondante zucchero a velo, poi lasciatela riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
Fonte: Amalfi News
rank: 1003135105
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...