Tu sei qui: GourmetLa versatilità del Limone Costa d’Amalfi IGP a L’Ingrediente Perfetto su La7 [FOTO e VIDEO]
Inserito da (LdA Journals), mercoledì 13 aprile 2022 07:41:58
«Siamo di fronte a una coltivazione tradizionale: gli alberi vengono aperti a ombrello, fissati ai pali di castagno utilizzando dei rami di salice. Il prodotto, unico nel suo genere e per le sue peculiarità, è raccolto a mano e trasportato a spalla». Comincia così il racconto di Carlo De Riso davanti alle telecamere de "L'ingrediente perfetto", programma condotto da Maria Grazia Cucinotta, andato in onda domenica mattina su La7.
Sotto un meraviglioso pergolato già carico di limoni, l'amministratore e direttore commerciale di Costieragrumi ha illustrato le caratteristiche del Limone Costa d'Amalfi IGP: forma affusolata, colore giallo paglierino, buccia edibile, ruvida e ricca di polifenoli, pochi semi, succo ricco e acido. La coltivazione avviene da secoli sui tipici terrazzamenti dove, il felice connubio tra sole e mare ha creato un microclima ideale per un agrume che è diventato un elemento caratterizzante del nostro territorio. La dislocazione dei terrazzamenti lungo i crinali delle colline, seguendo la particolare conformazione morfologica della Costiera Amalfitana, non li rende agilmente accessibili, se non attraverso lunghi e panoramici scalini: per questo motivo il lavoro dei contadini locali è giustamente definito "eroico".
Dopo la raccolta i limoni sono suddivisi per pezzatura, lavati e privati di rametti in eccesso e spine, etichettati e confezionati, pronti per conquistare con la loro freschezza i mercati nazionali.
Il Limone Costa d'Amalfi IGP, nel corso della trasmissione, è stato poi utilizzato dalla conduttrice Maria Grazia Cucinotta per la preparazione dei conchiglioni con ricotta al profumo di limone.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100738105
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...