Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Valeria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetLa Zeppola di San Giuseppe di Sal De Riso tra le "best 10" secondo il magazine Wine&Thecity /RICETTA

Gourmet

Sal De Riso, Costiera amalfitana, gourmet, zeppola, San Giuseppe, best 10

La Zeppola di San Giuseppe di Sal De Riso tra le "best 10" secondo il magazine Wine&Thecity /RICETTA

Il magazine Wine&Thecity ha stilato una classifica delle “best 10” per guidare i palati di chi cerca solo il meglio. E non poteva mancare la zeppola fritta di Sal De Riso...

Inserito da (Maria Abate), sabato 13 marzo 2021 18:14:11

La tradizione gastronomica campana vuole che per il 19 marzo si mangino le zeppole di San Giuseppe, golose ciambelle di pasta choux guarnite con un ciuffo di crema pasticcera e impreziosite da amarene.

C'è la versione fritta e quella più "light", cotta al forno. Mangiarne una è d'obbligo nel giorno della Festa del Papà.

Perciò, il magazine Wine&Thecity ha stilato una classifica delle "best 10" per guidare i palati di chi cerca solo il meglio.

E non poteva mancare la zeppola fritta di Sal De Riso, in cui, scrivono gli autori «c'è tutto il sapore della Costiera Amalfitana e il profumo dei suoi limoni».

Di seguito la ricetta completa di ingredienti e procedimento.

 

Componenti:

PASTA BIGNÈ • CREMA PASTICCERA ALLA VANIGLIA • AMARENE CANDITE

Pasta bignè:
250 g di acqua;
100 g di burro;
6 g di sale;
250 g di farina 00;
400 g di uova intere (n°8).

Bollite i primi tre ingredienti, aggiungete la farina setacciata e cuocete per qualche minuto a fuoco lento, rimestando con un cucchiaio di legno. Lasciate intiepidire la pasta in un contenitore largo e aggiungete tutte le uova in un colpo solo. Lavorate la pasta con un frustino elettrico fino a che non diventi liscia ed omogenea. Con un sacchetto da pasticceria con una punta riccia di diametro 18 mm, formate le zeppole a forma di ciambella sopra un foglio di carta da forno unto.
Friggete in olio bollente a 180°C, rovesciando direttamente il foglio nell'olio. Continuate la cottura in entrambi i lati finché la zeppola si gonfierà e diventerà dorata.
Lasciate raffreddare, tagliate a metà e farcite sul fondo delle zeppole, aiutandovi con un sacchetto da pasticceria con la punta riccia, con crema pasticcera e amarene a pezzi. Ricoprite con l'altra metà di bignè e decorate il centro con uno spuntone di crema pasticcera. Spolverate con zucchero a velo e decorate con amarene candite.

 

Crema pasticcera:
400 g di latte fresco intero;
100 g di panna fresca liquida;
180 g di tuorli d'uova (n. 9);
150 g di zucchero;
40 g di amido di mais;
2 g di sale;
1 buccia di limone Costa d'Amalfi IGP;
1/3 di bacca di vaniglia delle isole Bourbon.

Per la crema pasticcera, fate bollire in un pentolino il latte, la panna, il sale con la buccia di limone e i semini della bacca di vaniglia. A parte, in una pentola capiente emulsionate bene i tuorli con lo zucchero, aggiungete l'amido di mais e dopo averlo ben incorporato versate il latte e la panna bollente. Mescolate bene con un frustino e portate ad una temperatura di 86°C. Colate la crema velocemente in un contenitore d'acciaio e copritela con la pellicola trasparente a contatto per evitare la formazione di pellicine. Raffreddate la crema direttamente in freezer o in un piccolo abbattitore.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 107797108

Gourmet

Gourmet

Aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay

Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...

Gourmet

La quarta edizione di SorrentoGnocchiDay si apre con le Masterclass stellate

Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...

Gourmet

Tutto pronto per "Divina Food Experience": oltre 50 operatori del settore della ristorazione a Vietri sul Mare

Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...

Gourmet

Viviana Varese è l'artigiana del sapore, l'intervista di Hotel Domani

Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno