Tu sei qui: GourmetMancano ancora pochi giorni per presentare la propria candidatura al Pastry Contest "San Gennà...un dolce per San Gennaro"
Inserito da (admin), giovedì 6 giugno 2019 11:50:58
Chi realizzerà il miglior dolce dedicato a San Gennaro? Di chi sarà l’idea vincente per creatività e bontà? Il 10 giugno scade il termine per presentare la candidatura alla selezione del pastry contest "San Gennà…un dolce per San Gennaro". Il concorso, che premierà il miglior dolce da viaggio dedicato al Santo, nelle due categorie di torta o di monoporzione, vedrà i maestri dell’arte bianca sfidarsi l’8 luglio, presso il Roof Garden Terrazza Angiò del Renaissance Naples Hotel Mediterraneo. Questa seconda edizione, voluta da Mulino Caputo, chiama all’appello la creatività degli artigiani dell’arte bianca di tutt’Italia, invitati alla realizzazione di un dolce dedicato al Santo. "Siamo entusiasti del concorso dolciario dedicato a San Gennaro" ha dichiarato Antimo Caputo "non solo perché amiamo stimolare e sostenere il confronto creativo tra i maestri pasticceri, ma anche perché ci piace l’idea che professionisti di ogni regione abbiano la possibilità di lavorare con prodotti italiani, interpretandoli e abbinandoli in base alla propria formazione e alle rispettive specificità culturali e territoriali." Il regolamento, infatti, fa riferimento a un dolce a lunga conservazione che dovrà attingere i propri ingredienti dal vasto paniere dei prodotti IGP e DOP italiani, utilizzare la farina Mulino Caputo e uno dei prodotti dello sponsor Agrimontana, azienda italiana riconosciuta in Italia e nel mondo, tra l’altro, per la qualità dei suoi canditi e marron glacé. Bisognerà inserire nella ricetta un ingrediente rosso, che faccia riferimento al prodigio del sangue di San Gennaro. Ad accogliere l’invito alla sponsorizzazione dell’evento anche un’altra azienda leader nel settore delle cucine, la Snaidero Rino Spa, che partecipa unitamente alla napoletana Arredamenti Lo Stile di Pasquale e Stefano Salierno. Il contest "San Gennà…un dolce per San Gennaro" ha ottenuto il patrocinio morale della più autorevole associazione nazionale di categoria, l’AMPI (Associazione Maestri Pasticceri Italiani). La giuria che decreterà il vincitore sarà formata da quattro maestri pasticceri di altissimo profilo: Luigi Biasetto, Relais Dessert e già Miglior Pasticcere del Mondo; Gino Fabbri, presidente dell’AMPI; il pluripremiato Sal De Riso di Minori e Salvatore Gabbiano, vincitore della prima edizione del contest dedicato a San Gennaro. Assieme a loro ci saranno Antimo Caputo, Ad del Mulino Caputo; Massimo Manelli, Ceo della Snaidero Arredamenti, e Gianni Simioli, giornalista radiofonico di Rtl e Radio Marte, nonché ideatore del San Gennaro Day, appuntamento fisso del settembre napoletano. Al vincitore di ciascuna delle due categorie, torta e monoporzione, andrà un premio di 500 euro e una fornitura di farine Mulino Caputo. Il regolamento del concorso (allegato al comunicato) è visionabile sulla pagina Facebook di Mulino Caputo e sulla quella della Dieffe Comunicazione. Tutto il materiale richiesto dovrà pervenire entro e non oltre il 10 giugno 2019 al seguente indirizzo: undolcepersangennaro@gmail.com
Fonte: Booble
rank: 10742107
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...