Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetMascherine e furgoncino, ecco come la Pasticceria Pansa di Amalfi affronta il post-Covid

Gourmet

Ripartenza, mascherina, furgoncino, Pasticceria Pansa, Amalfi

Mascherine e furgoncino, ecco come la Pasticceria Pansa di Amalfi affronta il post-Covid

Pansa (antica pasticceria dell’ ‘800): “Nato il progetto Pansa a casa tua. Abbiamo acquistato un furgoncino con il quale attraversiamo i borghi accompagnati dai nostri dolci più tradizionali. Ci chiamano anche dall’estero, pronti a ritornare.

Inserito da (Maria Abate), martedì 26 maggio 2020 17:02:48

Chi di voi è mai riuscito a resistere alla tentazione della Delizia al Limone della pasticceria Pansa, camminando tra le splendide viuzze intorno Piazza Duomo ad Amalfi? Chi di voi, specchiandosi nell'elegante gioco di specchi dorati dell'arredamento ottocentesco del locale, non ha mai ripensato all'immagine riflessa di personaggi del passato come Wagner, Ibsen, Quasimodo?

"Abbiamo sfruttato il lockdown per ripensare a come gestire la ripartenza. I nostri nonni e bisnonni hanno resistito a due guerre, non poteva essere un virus a interrompere questa storia dolcissima", hanno detto Nicola e Andrea Pansa.

Fin dall'autorizzazione all'asporto, i fratelli Pansa, titolari dell'omonima pasticceria nel centro di Amalfi, hanno ideato il progetto Pansa a casa tua.

"Abbiamo acquistato un furgoncino con cui stiamo attraversando i borghi della Costa d'Amalfi accompagnati dai nostri dolci più rappresentativi. Da Salerno a Sorrento, da Ravello a Positano, fino ai comuni collinari di Tramonti, Scala, Furore, Conca dei Marini, Valico di Chiunzi. Ma ciò che colpisce è anche l'affetto dai paesi stranieri e tante sono state le chiamate di turisti anche non italiani, dall'America all'Inghilterra, che hanno preferito non prenotare altrove ma stanno aspettando la Costiera. C'è voglia di Costiera, c'è voglia di Italia", ha detto Nicola.

Stiamo per raccontarvi una storia di ripartenza dolcissima. Una storia lunga cinque generazioni, che risale precisamente al 1830 quando Andrea Pansa, mosso da amore e passione per l'arte pasticcera, decide di deliziare animo e palato degli abitanti della Costa d'Amalfi dando avvio a quella che oggi è riconosciuta come una delle pasticcerie d'eccellenza più antiche della regione Amalfitana.

Oggi, Nicola ed Andrea Pansa proseguono la tradizione di famiglia con profonda dedizione e abnegazione, soprattutto in questo momento così delicato per l'imprenditoria italiana e della Costa d'Amalfi.

"Ci crediamo molto perché è un progetto che non avremmo mai potuto realizzare con il carico di lavoro che c'è stato finora. Adesso, con il tempo e lo spazio a disposizione per la produzione, stiamo investendo in questa nuova avventura. Può permetterci di mantenere i costi di gestione - ha proseguito Nicola Pansa - e di aggiungere una nuova importante freccia al nostro arco".

Nicola ci racconta che la ripartenza, per alcuni aspetti, può rivelarsi una scelta antieconomica. Nonostante tutto però, hanno intrapreso quest'iniziativa per lanciare un messaggio positivo e per guardare con ottimismo al futuro.

"I dati di queste prime settimane lasciano ben sperare. Nonostante i flussi turistici di questi anni, abbiamo sempre curato la qualità dei nostri prodotti - ha continuato Nicola Pansa - anche nel rispetto dell'utenza locale. I risultati sono incoraggianti!".

Per dar seguito a questo nuovo progetto sarà necessario uno sforzo produttivo maggiore, così che i fratelli Pansa prevedono di accrescere il personale e di ampliare i loro locali. Stanno già pianificando le azioni da mettere in campo in futuro, per non farsi trovare impreparati nella fase successiva. Pansa, come tutte le attività della Costa d'Amalfi, ha raggiunto negli ultimi anni risultati straordinari.

"In questa fase non baderemo agli introiti. La nostra azienda comprende circa 25 collaboratori, siamo riusciti a coinvolgerne 8. Cercheremo di sostenere le spese di gestione - ha concluso Pansa - così potremo richiamare tutti i nostri soldati a lavoro, sono loro che hanno contribuito al nostro successo negli ultimi 15 anni".

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 107915108

Gourmet

Gourmet

Aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay

Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...

Gourmet

La quarta edizione di SorrentoGnocchiDay si apre con le Masterclass stellate

Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...

Gourmet

Tutto pronto per "Divina Food Experience": oltre 50 operatori del settore della ristorazione a Vietri sul Mare

Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...

Gourmet

Viviana Varese è l'artigiana del sapore, l'intervista di Hotel Domani

Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno