Tu sei qui: GourmetMetti un sabato da Sal De Riso, una giornata all'insegna della dolcezza e dell'alta pasticceria
Inserito da (admin), domenica 17 marzo 2019 08:55:39
Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti dei dolci e dell'alta pasticceria. E' il corso di Pasticceria ideato dal Maestro Pasticciere Sal De Riso, membro dell'Accademia Maestri Pasticcieri Italiani (AMPI) e personaggio famoso del piccolo schermo. Quattro appuntamenti, uno al mese, che ogni anno il pasticciere della Costa d'Amalfi dedica agli amici e agli appassionati che seguono le sue creazioni.
Abbiamo partecipato al terzo evento, ieri 16 marzo, il cui tema è stato "Dolci e lievitati primaverili: Savarin al Grand Marnier, Marakaibo al cioccolato e rhum, torte moderne e dolci da forno"
Un'intensa giornata passata al fianco di Salvatore che, coadiuvato da una sua valida collaboratrice, Luisa Maglione, ha sviscerato piccoli e grandi segreti che trasformano una semplice ricetta in un capolavoro di dolcezza.
Quello che ci ha colpito positivamente, al di là della meravigliosa location, della colazione genuina con i dolci lievitati di Sal De Riso, l'aperitivo ed il pranzo gourmet con Salvatore e Anna al tavolo con noi e gli altri partecipanti del corso, è stata la semplicità con cui il Maestro rende facile anche i passaggi più complessi.
Tanta tecnologia nelle sue spiegazioni ma declinata in ambiente domestico, in pratica le sue ricette spiegate sia dal lato della "Pasticceria" (di cui Sal De Riso è un esponente di spicco internazionale) sia per essere realizzate, con i dovuti accorgimenti, nelle nostre cucine di casa.
Un susseguirsi di dolci emozioni fino al termine delle spiegazioni quando, insieme alle foto di rito, Sal ha firmato singolarmente gli attestati di partecipazione a tutti gli intervenuti.
Fondamentali, ha tenuto a precisare Sal a tutti i partecipanti, per una grande pasticceria come la nostra sono i partner tecnici, i fornitori di materie prime di eccellenza e tutto l'indotto che si crea attorno ad una realtà complessa come la Sal De Riso. Per l'occasione i ringraziamenti alle aziende Agrimontana, leader in Italia nella produzione di marmellate e frutta candita con metodi artigianali, Mulino Caputo, dal 1924 il Mulino di Napoli che produce e realizza farine di altissima qualità, e Pavoni Italia, una grande realtà italiana che realizza stampi sia per l'utilizzo in pasticceria che per uso domestico (fondamentali per dare alle dolci creazioni la forma desiderata).
Per tutti i partecipanti in dono i gadget forniti dai partner sponsor dell'evento, oltre a un originale grembiule da cucina voluto per l'occasione da Sal De Riso e appositamente creato per i suoi allievi.
Fonte: Positano Notizie
rank: 100522106
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...