Tu sei qui: GourmetMezze penne al radicchio e speck, una ricetta veloce e gustosa
Inserito da (redazionelda), martedì 14 aprile 2015 10:29:45
di Maria Abate
Quante volte vi sarà capitato di avere fretta e non volervi ridurre alla pasta al pomodoro? Oggi vi proponiamo una ricetta veloce ma squisita, in cui a far da protagonista è il radicchio.
Sapevate che il radicchio è un ottimo rimedio anti-invecchiamento? È ricco di antiossidanti che frenano i processi di invecchiamento cellulare ed è inoltre indicato per chi ha problemi cutanei, artrite e reumatismi. Essendo composto per il 92 % di acqua, ha un contenuto calorico basso e proprietà depurative. Ricco di vitamina A, B1, B2, di fibre e principi amari, favorisce la digestione ed il buon funzionamento dell'intestino. Il calcio ed il ferro presenti nel radicchio rosso sono inoltre in grado di favorire il metabolismo delle ossa, rendendole più forti; gli antociani hanno proprietà preventive nei confronti delle malattie cardiovascolari, mentre, il triptofano, apporta benefici al sistema nervoso contrastando i disturbi legati all'insonnia.
Ingredienti per 4 persone:
Tagliamo lo speck a striscioline sottili e facciamo lo stesso con il radicchio. In una padella mettiamo a rosolare lo speck, in due cucchiai di olio extravergine d'oliva, per 2 o 3 minuti a fuoco vivo. Dopo aver lavato e asciugato il radicchio, lo facciamo appassire in una padella più larga per qualche minuto, sempre in un po' di olio extravergine d'oliva. Quindi mettiamo a cuocere la pasta. Nel frattempo tagliamo a dadini la scamorza e la trasferiamo nella padella del radicchio insieme alla besciamella, allo speck, sale e pepe quanto basta. Accendiamo il fuoco per far sciogliere la scamorza e amalgamiamo il tutto con un cucchiaio di legno, dopodiché vi aggiungiamo la pasta e mescoliamo bene. Siamo pronti ad servire una pasta filante e dal sapore delicatamente amarognolo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108228108
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...