Tu sei qui: GourmetMiglior Rosato del Mediterraneo: i vini Costa d'Amalfi DOC conquistano il podio grazie a Marisa Cuomo e Giuseppe Apicella
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 ottobre 2024 14:08:12
Frascati ha ospitato, in occasione della Fiera dei Sapori d'Italia, l'ultima fase dell'8° Concorso Miglior Rosato del Mediterraneo, una competizione ideata e guidata dal giornalista sommelier Tommaso Caporale per valorizzare le eccellenze vinicole mediterranee. Dopo un percorso iniziato a maggio in Abruzzo e proseguito in varie regioni italiane, la finale ha premiato due etichette di Costa d'Amalfi Doc: il rosato di Marisa Cuomo, prodotto a Furore con uve Piedirosso e Aglianico, e quello di Giuseppe Apicella, ottenuto a Tramonti da Piedirosso e Sciascinoso.
L'evento, ospitato a Villa Cavalletti a Grottaferrata in collaborazione con gli studenti dell'Istituto Professionale "Maffeo Pantaleoni," ha visto una giuria di esperti del settore impegnata nella valutazione dei vini rosati, portando in scena il meglio della produzione mediterranea. Sul podio, oltre alle eccellenze campane, si sono distinti due vini calabresi: il Rosaspina Calabria Igp delle Cantine Spadafora 1915 di Mangone e il Gida Savuto Doc di Antiche Vigne, entrambi apprezzati per il loro carattere deciso e la struttura complessa.
Non sono mancate menzioni speciali per particolari qualità organolettiche. Il Neostos Calabria Igp di Spiriti Ebbri ha conquistato la giuria con la sua ricchezza gusto-olfattiva, mentre il Premio Maglia Rosa per il miglior colore è andato al Vetere Paestum Igp di San Salvatore 1988, prodotto con uve Aglianico in purezza e apprezzato per il suo vivace colore rosato.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103934106
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...