Tu sei qui: GourmetNapoli Tramonti A/R: 13 ottobre con Slow Food la pizza è regina di convivialità
Inserito da (ilvescovado), lunedì 2 ottobre 2017 22:21:56
Pizza napoletana e pizza tramontana, cugine unite tramite un filo di Fior di Latte dei Monti Lattari, tornano a incontrarsi venerdì 13 ottobre per una serata promossa dalla Alleanza dei Cuochi e Pizzaioli Slow Food all'insegna dei prodotti di Presidio, dell'Arca del Gusto e del nato a nuova vita Re Fiascone, il pomodoro recuperato grazie a una iniziativa di crowdfunding che lo ha riportato sui terrazzamenti del Comune di Tramonti, partner della serata.
Il Maestro pizzaiolo napoletano Guglielmo Vuolo (Eccellenze Campane) che per primo lo ha adottato per le sue creazioni inserendolo anche nella sua Carta dei Pomodori, in forze ai due esercizi del Polo gastronomico e al locale di famiglia, torna a incontrare il collega Francesco Maiorano, (Trattoria Pizzeria San Francisco) tramontano, anche lui nella Alleanza dei cuochi e pizzaioli Slow Food, in una serata di assaggi preceduta da un incontro istituzionale dedicato al tema "Pizza motore di sviluppo territoriale. I prodotti tramontani e della Costiera". Sarà l'occasione per parlare di agricoltura sui Monti Lattari, delle idee di rilancio della pizza tramontana e di amicizia. A moderare l'incontro, che si terrà presso la Sala Consiliare del Comune di Tramonti a partire dalle 18:30, è il giornalista enogastronomico Luciano Pignataro de Il Mattino. A seguire (ore 20, Trattoria Pizzeria San Francisco), la degustazione delle due Pizze ideate da Vuolo e Maiorano con i Presidi Slow Food e gli altri prodotti del territorio, in collaborazione con l'Istituto In collaborazione con l'Istituto Alberghiero I.S.I.S. Pantaleone Comite di Maiori.
Interventi convegno:
Antonio Giordano, Sindaco del Comune di Tramonti
Carmela Rita Abagnale, Responsabile del Progetto Alleanza Slow Food dei Cuochi e Pizzaioli della Campania e Basilicata
Rino Silvestro, Fiduciario della Condotta Slow Food Napoli
Andrea Ferraioli, Fiduciario Slow Food della Condotta Costa d'Amalfi
Vincenzo Savino, Commissario Corporazione Pizzaioli di Tramonti
Monica Piscitelli, storyteller della Storia dei Pizzaioli di Tramonti
Francesco Maiorano, Pizzaiolo dell'Alleanza a Tramonti (Pizzeria San Francisco)
Guglielmo Vuolo, Pizzaiolo dell'Alleanza ad Eccellenze Campane di Napoli.
Menu:
Benvenuto con "Profumi D'Autunno" San Francisco
Pizza della Alleanza a quattro mani
Francesco Maiorano proporrà:
"CannoPizza"
con ricotta artigianale di Tramonti, Pomodoro Re Fiascone e Cacioricotta Presidio Slow Food
Pizza con Crema di Broccolo Aprilatico Presidio Slow Food, salsiccia artigianale di Tramonti, Fior di latte e olio extravergine Koinè
Guglielmo Vuolo proporrà:
Marinara verace con Pomodoro Re Fiascone, aglio dell'Ufita e origano dei Monti Lattari
"Tra terra e mare"
con crema di fagioli di Controne Presidio Slow Food aromatizzata allo sfusato d'Amalfi, ricotta di Tramonti, pepe nero e salicornia croccante
Pizza Cake della famiglia Maiorano
Ticket 20 euro, 18 euro per i soci Slow Food.
Per prenotazioni: 339 440 1041
Dove (18.30): Sede Comune di Tramonti (Sala Consiliare, Piazza Treviso, frazione Polvica. Tramonti)
Dove (20:00): Trattoria Pizzeria San Francisco (Via comunale Polvica - Paterno 17, Tramonti)
Fonte: Il Vescovado
rank: 109827100
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...