Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Agata vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetNasce il “Pomodotto": il pasticciotto della Valle del Miscano

Gourmet

Il “Pomodoro Quarantino piccolo” sarà protagonista della terza tappa del progetto itinerante “Il Pasticciotto incontra i territori”

Nasce il “Pomodotto": il pasticciotto della Valle del Miscano

L'8 Febbraio a Montecalvo Irpino (Av) la terza tappa del progetto itinerante del maestro Bisconti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 1 febbraio 2025 07:31:26

Il "Pomodoro Quarantino piccolo" sarà protagonista della terza tappa del progetto itinerante "Il Pasticciotto incontra i territori", ideato dal maestro pasticciere di Campi Salentina (Le) Angelo Bisconti (già inventore tra gli altri dei pasticciotti dedicati al presidente americano Barack Obama e al campione del tennis Jannik Sinner) e dal giornalista Alessandro Miglietta per promuovere le eccellenze agroalimentari delle venti regioni italiane.

Un viaggio alla scoperta dei saperi e dei sapori del Belpaese, presentato lo scorso 11 dicembre nella sala conferenze del Senato della Repubblica nell'ambito della conferenza "Il Vangelo del Change Management". Sabato 8 febbraio, alle ore 11, nel Castello Ducale Pignatelli di Montecalvo Irpino (Av), sarà presentato ufficialmente il "Pomodotto", il pasticciotto della Valle del Miscano. La frolla è quella del tipico dolce leccese ma all'interno, oltre alla crema pasticcera, è presente uno strato di marmellata di "Pomodoro Quarantino piccolo", una prelibatezza nata da un'intuizione del signor Nicola Serafino, dell'agriturismo "Serafino Family".

L'iniziativa gode del patrocinio morale del Comune di Montecalvo Irpino. Alla conferenza di presentazione interverranno il primo cittadino Francesco Pepe, sindaci del territorio, rappresentanti della Provincia di Avellino, della Regione Campania, delle organizzazioni territoriali (Coldiretti, ConfAgricoltura, Acli, Cia, Comunità Montane) e gli agricoltori.

"La scelta di Montecalvo Irpino - spiega Bisconti - non è casuale. Il comune campano è legato a Campi Salentina da un gemellaggio nel nome di San Pompilio Maria Pirrotti. Inoltre la marmellata di pomodoro Quarantino piccolo rappresenta una novità assoluta per l'arte dolciaria".

"Il pomodoro, simbolo della Campania nel mondo, ingrediente insostituibile della cucina italiana, diventa ora la base per un prodotto dolciario che unisce ancora di piu' le comunita' di Montecalvo e Campi, accomunate dalla devozione nei confronti di San Pompilio e del cammino dedicato al Santo Montecalvo-Campi salentina, che da oltre 20 anni tiene unite le due comunità facendo sentire le popolazioni un'unica comunità."- osserva Nicola Serafino.

"Abbiamo accolto con entusiasmo l'idea del pasticciere Angelo Bisconti che ringraziamo per aver scelto Montecalvo quale tappa per la sua iniziativa in Campania" - afferma il sindaco Francesco Pepe. "Peraltro - continua il primo cittadino- il pasticciotto salentino è diventato un dolce a cui Montecalvo è particolarmente legato per il forte legame istituzionale e di amicizia con Campi Salentina. Questa iniziativa sarà quindi un momento per rinsaldare il gemellaggio con Campi e per avviare una promozione sinergica dei due territori". Così come avvenuto per le tappe di Caramanico Terme (Pe) con il "Maiellotto" (pasticciotto con confettura d'uva Montepulciano d'Abruzzo) e Viggiano (Pz) con il "Fasoldotto" (pasticciotto con crema dolce di fagioli di Sarconi Igp), anche a Montecalvo, al termine della presentazione è prevista una degustazione gratuita della nuova invenzione dolciaria. Il maestro Bisconti donerà ai pasticceri, agli operatori turistici e della ristorazione, la ricetta originale del "Pomodotto" in modo tale che il dolce possa essere prodotto in Irpinia e in tutta la Campania.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10444107

Gourmet

Gourmet

I fratelli Esposito ambasciatori della pizza a Ruota di Carro in Toscana

Arriva in Toscana una delle varianti più antiche della pizza napoletana: quella a Ruota di Carro. Si tratta di una pizza caratterizzata dal cornicione appena pronunciato e da un diametro molto ampio, che può superare i 40 cm. A metterla ora in carta, nel loro Ristorante Pizzeria Carnaby Street, a Venturina...

Gourmet

L’Arcimboldo d’Oro 2025 celebra gli artisti del gusto della Costiera Amalfitana

Lunedì 27 gennaio 2025, nella suggestiva cornice del Teatro Totò, a Napoli, si è tenuta la XII Edizione del Festival Artisti del Gusto de L’Arcimboldo d’Oro, un evento che ha riunito oltre 600 professionisti del settore food. Organizzato da Angela Merolla, direttrice del magazine L’Arcimboldo, l’evento...

Gourmet

Giuseppe Villani, il pizzaiolo di Agerola vince l'Arcimboldo d'Oro e approda a Casa Sanremo 2025

Giuseppe Villani, originario di Agerola e trapiantato in Franciacorta, sta conquistando il panorama gastronomico italiano grazie al suo impegno nella valorizzazione della pizza, un simbolo di convivialità e passione. Recentemente, Villani è stato premiato con l'Arcimboldo d'Oro, ricevendo 3 Pennelli...

Gourmet

Arcimboldo d’Oro: gli chef vicani Marco Di Martino e Mario Cinque conquistano i 3 Pennelli d'Oro

Lunedì 27 gennaio è stata una giornata straordinaria per Vico Equense, grazie a due grandi protagonisti della cucina italiana, Chef Marco Di Martino e Chef Mario Cinque, che hanno conquistato ufficialmente i 3 Pennelli d'Oro dell'Arcimboldo d'Oro 2025! Chef Marco Di Martino, tornato nella sua amata terra,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno