Tu sei qui: GourmetNon è Pasqua senza i lievitati di Sal De Riso: per il 2021 la novità è la colomba Tre Cioccolati Gianduia
Inserito da (Maria Abate), sabato 6 marzo 2021 12:21:20
Quest'anno Pasqua cade il 4 aprile 2021, due giorni prima che scada il nuovo Dpcm del premier Mario Draghi, che - in vista della necessità di contenere i contagi da Covid-19 - non consentirà appieno le tipiche gite fuori porta.
Ma non per questo le tradizioni andranno a svanire, anzi, riuniti a tavola in famiglia si potranno assaporare ancor di più i prodotti tipici del periodo in un clima di autentica condivisione.
Tra i simboli che rappresentano la Pasqua c'è la colomba, considerata portatrice di pace. Questo significato risale molto probabilmente alla lettura di un episodio della Genesi in cui fu proprio una colomba a portare un ramoscello d'ulivo nel becco a Noè dopo il diluvio universale per indicare la fine delle ostilità tra Dio e il suo popolo.
Per questo, uno dei dolci pasquali per eccellenza è la colomba. E chi conosce Sal De Riso, sa che tra i suoi assi nella manica ci sono i lievitati, dalla soffice pasta lievitata naturalmente ricca di vaniglia del Madagascar.
Anche quest'anno, tra le numerose declinazioni della sua colomba pasquale, ha inserito una novità: si tratta della Tre Cioccolati Gianduia, adattissima ai golosi per eccellenza.
Farcita con crema gianduia e gocce di cioccolato bianco, latte, fondente e nocciola, questa colomba lascerà soddisfatti i palati di chi non sa scegliere quale sia il suo tipo di cioccolato preferito.
Non mancheranno, naturalmente le farciture che già conosciamo: la Classica Mandorlata, la Fiordaliso, la Primavera, la colomba all'Amarena, la CremDeRì, la Nuvola, la Stregata, la Sottobosco, la Limoncello, la Smeralda, la Ginger, la Foresta Nera, la Tiramisù, la Sol Levante e la Colomba Anna Ricotta e Pere.
Un'infinita varietà di sapori per tutte le esigenze, con la qualità indiscussa di cui si fregiano i dolci del Maestro Pasticcere ANPI della Costa d'Amalfi.
Fonte: Amalfi News
rank: 107422109
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...