Tu sei qui: Gourmet“Pasticceri & Pasticcerie” di Gambero Rosso: confermate le 3 torte a Pepe Mastro Dolciere “Food&Drink” di Sant’Egidio del Monte Albino
Inserito da (admin), martedì 19 novembre 2019 19:59:47
Lo scorso 17 novembre 2019, nella suggestiva cornice del Sheraton Hotel & Conference Center, a Roma, alla pasticceria della famiglia Pepe, di Sant'Egidio del Monte Albino, sono state confermate le "3 Torte" Pasticceri & Pasticcerie del Gambero Rosso.
Com'è noto, si tratta di un ambito riconoscimento, anzi il "più dolce", che giunto alla sua settima edizione, prende in considerazione diversi parametri, ovvero la Pasticceria, il Servizio e l'Ambiente.
La professionalità e l'artigianalità contraddistinguono da anni la pasticceria del Maestro Alfonso Pepe e dei fratelli Prisco, Giuseppe ed Anna; grazie alla cura doviziosa dei particolari nella sua pasticceria, non può, infatti, sfuggire all'occhio dei visitatori l'imponente ed il coraggioso restyling di due anni fa; nonché grazie alla scelta accurata delle materie prime di livello, e dello sviluppo finale dei prodotti dolciari, la famiglia Pepe è riuscita a portare in alto la tradizione, non solo della pasticceria in generale, quanto, in particolare, quella dei lievitati.
Insomma, un premio che è, altresì, un importante riconoscimento per l'eccellente attività da sempre nota a livello nazionale. Si consolida, così, e viene premiata la tradizione dell'alta pasticceria del Maestro Alfonso Pepe. In particolare, quello odierno si aggiunge ad altri importanti riconoscimenti del 2019: infatti, nel maggio di quest'anno, il "WORLD PASTRY STARS", evento internazionale che si tiene in Italia con i più influenti pasticceri del mondo, ha premiato il Maestro campano nella sezione "La scelta delle materie prime. Il territorio come valore, l'artigianalità e l'esperienza come fondamento della professione"; sempre nello stesso anno, a settembre, durante l'ottava edizione del "SANTOROSA PASTRY CUP", il Maestro Alfono Pepe ha ricevuto il Premio speciale dal titolo "Eccellenze del territorio", con la seguente motivazione: «Maestro pluripremiato che ha messo il territorio e la tradizione al centro del suo progetto, valorizzando prodotti di eccellenza locale come gli agrumi dei Monti Lattari, il pomodoro "corbarino", l'albicocca del Vesuvio c.d. "Pellecchiella" e il fico bianco del Cilento. Il Maestro Pepe, dal piccolo borgo di Sant'Egidio del Monte Albino, ha inoltre saputo specializzarsi nella lavorazione dei lievitati, fino a diventare uno dei Maestri Lievitisti primi in Italia, oltre che primo in Campania nella preparazione del panettone».
Fonte: Il Portico
rank: 105417109
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...