Tu sei qui: Gourmet"Personaggio dell'anno enogastronomia 2018", il sondaggio di Italia a Tavola: al terzo turno Sal De Riso dovrà vedersela con il suo maestro Iginio Massari
Inserito da (admin), giovedì 31 gennaio 2019 14:23:16
Giunto alla 11a edizione il sondaggio online "Personaggio dell'anno dell'enogastronomia e dell'accoglienza" non si propone si stilare classifiche di merito, ma solo lasciare al pubblico la possibilità di votare chi ha rappresentato al meglio il settore dell'Horeca e dell'enogastronomia italiana nel 2018.
La novità di quest'anno è che non ci sarà un turno unico di votazioni, bensì tre: al termine del primo e del secondo turno il numero dei candidati in ogni categoria sarà ridotto, passando da 36 a 12 e poi da 12 a 6; nel terzo ed ultimo turno i 6 candidati più votati al secondo turno si sfideranno per la vittoria del titolo di Personaggio dell'anno nella propria categoria di appartenenza. Col passaggio al turno successivo, i candidati azzereranno i loro voti e ripartiranno tutti da zero. E ad ogni turno tutti potranno rivotare:
I candidati saranno sempre suddivisi in sei categorie (ognuna con 36 nomi) per rappresentare al meglio le diverse figure professionali del settore: Cuochi - Pizzaioli - Pasticceri - Sala e Hotel - Barman - Opinion leader
Per ciascuna delle 6 categorie si possono esprimere da 1 a 3 preferenze. La votazione è valida se viene espressa almeno 1 preferenza in una sezione. Per completare la votazione, in fondo alla pagina si deve eseguire una procedura di sicurezza e poi cliccare sul pulsante "INVIA PREFERENZE".
Ecco i finalisti divisi per settore:
Silvia Baracchi Il Falconiere Restaurant (Cortona)
Bruno Barbieri Fourghetti (Bologna) Giudice MasterChef Italia
Massimo Bottura Osteria Francescana (Modena)
Antonino Cannavacciuolo Villa Crespi (Orta San Giulio) Giudice MasterChef Italia
Gennaro Esposito La Torre del Saracino (Vico Equense)
Filippo La Mantia Filippo La Mantia Oste e Cuoco (Milano)
Rocco Pozzulo Presidente Fic - Federazione italiana cuochi
Gabriele Bonci Pizzarium (Roma)
Marzia Buzzanca Percorsi di Gusto (L'Aquila)
Pierino Cardonia L'Oro di Napoli (Montecorvino Rovella)
Renato Pancini Pizzeria Al Fogher (Arezzo)
Giovanni Santarpia Pizzaiolo consulente
Gino Sorbillo Pizzeria Gino Sorbillo (Napoli)
Renato Ardovino Le Torte di Renato (Battipaglia)
Vetulio Bondi I Gelati del Bondi (Firenze)
Damiano Carrara Carrara Pastries (Los Angeles)
Sal De Riso Pasticceria gelateria caffetteria Sal De Riso (Minori)
Iginio Massari Pasticceria Veneto (Brescia)
Francesca Speranza Sugar Artist
Vanni Berna Sommelier Le cantine dei dogi (Mirano)
Silvia Brunello Sommelier Quercus (Bassano del Grappa)
Antonello Magistà Sommelier e titolare Pashà (Conversano)
Irina Mihailenko Maitre e sommelier Tola Rasa (Padova)
Massimo Rossi Sommelier Belvedere (Monte San Savino)
Alessandro Scorsone Gran maestro di cerimonie Palazzo Chigi (Roma)
Flavio Angiolillo Mag cafè (Milano)
Debora Cicero Cabau S'Argamassa Villas (Ibiza)
Gian Nicola Libardi Tatikakeya (Calceranica al lago)
Guglielmo Miriello Ceresio 7 Pools & Restaurant (Milano)
Emilio Sabbatini Formazione e consulenza settore bar
Alex Siliberto Dì Wine Firenze
Joe Bastianich Giudice MasterChef Italia (Sky Uno)
Alessandro Borghese Conduttore 4 Ristoranti (Sky Uno)
Roberta Garibaldi Docente universitario Esperta di turismo enogastronomico
Ettore Prandini Presidente nazionale Coldiretti
Federico Quaranta Conduttore Linea Verde (Rai 1) Decanter (Radio 2)
Benedetta Rossi Food blogger Fatto in casa da Benedetta
Per votare i tuoi personaggi preferiti clicca qui
Fonte: Amalfi News
rank: 107241107
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...