Tu sei qui: Gourmet"Pizza a Corte": ad Agerola sette appuntamenti da non perdere
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 17 maggio 2024 09:01:37
Prendi uno chef del calibro di Vincenzo Guarino, 4 Stelle Michelin in 4 ristoranti diversi, oggi brand ambassador de La Corte degli Dei; la creatività del resident chef Giuseppe Romano, la professionalità di sette grandi pizzaioli, ingredienti d'eccellenza, un luogo di grande fascino, come il settecentesco Palazzo Acampora di Agerola, ed ecco tutti gli elementi che concorrono alla realizzazione di un evento di grande richiamo: Pizza a Corte, sette appuntamenti in programma da maggio a settembre.
Per conoscere in dettaglio le quattro proposte che ciascuno dei sette maestri pizzaioli presenterà, di volta in volta, bisognerà attendere i singoli appuntamenti della rassegna, tutti in programma per il mercoledì sera, a partire dalle ore 20.
Si inizia il 29 maggio con Errico Porzio, pizzaiolo con all'attivo 14 pizzerie a conduzione diretta e 15 sedi del format Porzio...ni di Pizza, e si continua per tutta l'estate, fino al 18 settembre, con Vincenzo Damiano della Pizzeria RO.Vi di Ercolano.
Gli altri appuntamenti saranno con i maestri: Giacomo Garau della Pizzeria Olio e Basilico di Calvi Risorta, il 26 giugno; Gianfranco Iervolino della Gianfranco Iervolino Pizza e Fritti di Ottaviano, il 17 luglio; Vincenzo Capuano, delle omonime pizzerie delle sedi, tra le altre, di Napoli, Milano, Avellino e Sorrento, il 31 luglio; Gianni Senese della Pizzeria Senese di Sanremo, il 28 agosto e Davide Civitiello, dell'omonima Pizzeria in Galleria Navarra a Napoli, l'11 settembre.
Ad accogliere i gourmands e gli appassionati, ci sarà la brigata al completo della locanda La Corte degli Dei che, per l'occasione, proporrà una entrée di fritturine miste: timballo di pasta, montanara, arancino di riso, panzarotto e polpetta di melanzana e chiuderà la degustazione con graffette e bomboloni caldi, serviti con crema nocciola e crema pasticcera.
In abbinamento alle pizze, sarà proposta una selezione delle birre artigianali del Birrificio Sorrento.
Parte dell'incasso delle serate sarà devoluto alla HHT Onlus, impegnata nell'assistenza alle persone affette da Telangectasia Emorragica Ereditaria.
Sponsor tecnici dell'evento sono: Mulino Caputo, il Mulino di Napoli; Sorì Italia dal 1868; Brazzale dal 1784; La Contadina e Forni Izzo.
Per informazioni e prenotazioni: 324 8437579
Fonte: Il Vescovado
rank: 108446101
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...