Tu sei qui: GourmetPompei, primo appuntamento con “I Monacielli” e le merende nel Parco
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 21 marzo 2024 12:41:39
Martedì scorso, 19 marzo, a Pompei, si è tenuto il primo appuntamento con "I Monacielli" e le merende nel Parco.
Il progetto - realizzato all'interno di un accordo attuativo con il Dismet (Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali) della Federico II - è finalizzato a promuovere un modello che si rivolge ai ragazzi con disabilità per favorire il loro inserimento occupazionale attraverso la fruizione del patrimonio culturale.
I "Monacielli", in gruppo, accedono al Parco con Terapisti, Psicologi e Neuropsichiatri Infantili ogni paio di settimane utilizzando l'Auditorium per mettere in atto ciò che hanno simulato nel loro percorso terapeutico (preparazione per l'accoglienza, allestimenti di spazi e di organizzazione di piccoli eventi). Nei primi mesi le attività di preparazione di buffet saranno offerte al personale del parco, con la previsione di estenderle ai visitatori.
Fonte: Il Portico
rank: 101290109
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...