Tu sei qui: Gourmet“Positano Gourmet” diventa solidale, 11 ottobre cena stellata per Azione contro la Fame
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 5 ottobre 2022 15:48:49
Buon cibo e solidarietà per sostenere Azione contro la Fame, ong leader nella lotta alla malnutrizione da oltre 40 anni. Il ristorante stellato "La Serra" dell'Hotel Le Agavi di Positano (via G. Marconi, 169 - www.leagavi.it - 089 81 19 80) supporta la campagna "Ristoranti contro la Fame" in collaborazione con la Guida Michelin, e organizza una cena martedì 11 ottobre il cui ricavato verrà interamente devoluto alla nobile causa.
Protagonisti della cena a quattro mani, per una serata della rassegna "Positano Gourmet a cena con le stelle", gli chef stellati Luigi Tramontano, resident, e Felix Lo Basso del Felix Lo Basso Home & Restaurant di Milano. Insieme hanno ideato un menù che prevede come antipasti bun fritto al nero di seppia con spuma di ricci di mare, stella di mare e insalata russa, come primi zucca con scampi e chorizo e "la mia pasta e patate", a seguire quaglia al tartufo con mirtilli fermentati e per concludere sinfonia d'autunno e petit fours.
Si tratta del terzo e ultimo appuntamento con la kermesse che ha già ospitato Eugenio Jacques Christiaan Boer, chef-patron del ristorante BU:R a Milano e Michelina Fischetti del ristorante "Oasis Sapori Antichi " di Vallesaccarda, in provincia di Avellino, tutti chef di les Collectionneurs, community di ristoratori, albergatori e viaggiatori, che vanta come Brand President Alain Ducasse.
Luigi Tramontano, figlio d'arte, unisce la passione tipica per la cucina regionale a nuovi spunti derivati dalle sue importanti esperienze gastronomiche. La sua è una cucina d'autore che coniuga, esaltandoli, gli ingredienti tipici della tradizione locale e nazionale con eleganza e vivacità, i suoi piatti sono meticolosamente preparati e presentati con attenzione quasi maniacale ai contrappunti di consistenze, alla sovrapposizione dei colori, alla precisione delle cotture.
Il format del vulcanico Felix Lo Basso si ispira al Nord Europa: un unico menu che cambia con regolarità seguendo forniture e mercato del momento ed orario comune di inizio cena per tutti i commensali, previa indispensabile prenotazione. Le proposte, benché creative e talvolta piuttosto elaborate, pescano sovente nelle ricette e negli ingredienti della Puglia, regione d'origine dello chef, che ne propone originalissime rivisitazioni.
Aperto dal 1982 il ristorante "La Serra" gode di un terrazzo da cui è possibile ammirare tutta la splendida baia. La sala è dominata da cupole decorate con foglie dorate e pavimento in maiolica azzurra. I tavoli per l'esterno, particolarissimi, sono stati realizzati a mano su disegno, che si è ispirato a differenti tipologie di marmo, le tappezzerie ed il tovagliato sono realizzati ad hoc, sempre su disegno. Propone piatti tipici e specialità nazionali ed internazionali a pranzo, gourmet solo la sera. La cantina, curata da Nicoletta Gargiulo, con annessa champagneria guarda il mare e gode di una vista eccezionale. Nel novembre del 2017 ha ottenuto il prezioso riconoscimento della Stella nella Guida Michelin.
Prenotazione obbligatoria: telefono: 089811980 | email: laserra@agavi.it WhatsApp: +393317232960
Fonte: Il Vescovado
rank: 106422109
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...