Tu sei qui: GourmetPositano, sulla spiaggia di Fornillo torna la Festa del Pesce
Inserito da (Maria Abate), giovedì 12 settembre 2019 10:07:09
Torna anche quest'anno a Positano la "Festa del Pesce", giunta alla 28esima edizione. L'appuntamento è per sabato 28 settembre alle 17.
La spiaggia di Fornillo è la location. Nella foto, risalente agli anni '40, la si vede con sullo sfondo la torre e il faraglione detto Mamma e figlio, prima di inabissarsi colpito da un siluro il 2 febbraio 1943. Oggi tutto è cambiato, ma questo incantevole angolo di mediterraneo conserva ancora molto del suo antico fascino ed è pronto a svelarvelo il prossimo 28 settembre.
La festa avrà il solito prologo alle 17.00 a Positano centro, dove il gruppo di musica popolare "A Paranza do Tramuntano" vi accompagnerà tra canti e balli fino al molo della Spiaggia grande. Qui vi sarà offerto un bicchiere di sangria prima dell'imbarco sulle navette che vi porteranno a Fornillo. Il colpo d'occhio, arrivando dal mare, vi toglierà il fiato. È l'unica occasione estiva in cui potrete vedere questa spiaggia illuminata a festa e completamente priva di sedie e ombrelloni.
Il menu è tutto a base di pesce, nei vari stands potrete gustare tubetti e totani, pasta al profumo di alici, totani e patate, frittura di paranza e kebab di polpo a cui si aggiungono la granita di limone preparata con i veri agrumi della nostra costiera e il babà al limoncello. Intanto sul palco si alterneranno gli artisti, dalla cantante Australiana Jodi Phillis, che, di passaggio a Positano, ci farà ascoltare alcuni suoi brani tra i quali quello dedicato a Vali Myers, per poi proseguire con il ritmo popolare dei "Sonacore" e concludere con la dance del DJ LILL8. La chiusura della festa sarà verso le 23.30 con i fuochi dalla torre, che da soli valgono il viaggio.
«La macchina organizzativa è in pieno movimento ed è con grande soddisfazione che possiamo dire che il gruppo di volontari che lavora per rendere questo evento grandioso si allarga ogni giorno di più», ha detto Paolo Marrone, anima della festa e dei Sonacore.
Degne di nota le parole di un signore di Benevento, che al marinaio della barca che gli chiedeva l'anno scorso cosa ne pensasse di questa festa, rispose semplicemente: "Tutto questo non si può raccontare, bisogna viverlo".
Di seguito la leggenda sulla nascita della Festa:
Positano: torna la Festa del Pesce, tra leggenda e realtà
(Foto: Massimo Capodanno e Giuseppe Di Martino)
Fonte: Amalfi News
rank: 106320101
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...