Ultimo aggiornamento 21 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Gourmet“Prima Cotta”, la mozzarella di Bufala Campana dal sapore antico del Caseificio La Tramontina

Gourmet

Tramonti, Cava de' Tirreni, Eccellenze, Prodotti tipici, Storia, Tradizioni, Mozzarella

“Prima Cotta”, la mozzarella di Bufala Campana dal sapore antico del Caseificio La Tramontina

Un'esperienza di gusto che è possibile replicare ogni volta che si desidera, grazie al commercio elettronico del caseificio metelliano

Inserito da (Admin), venerdì 30 settembre 2022 18:16:33

E' un richiamo ai sapori dell'infanzia, dei latticini freschi appena preparati che rilasciavano al palato un intenso sapore di panna. E' così che, spulciando tra i ricordi di Armando Montella, titolare del caseificio La Tramontina, nasce "Prima Cotta": non una mozzarella qualsiasi, ma un prodotto premium per veri intenditori.

Come tutti gli altri latticini di bufala firmati La Tramontina, è fatta con latte fresco di prima mungitura e l'esclusivo Fermento Madre, un processo assolutamente naturale di fermentazione attraverso l'utilizzo del siero innesto naturale che dal 1952 consente ai latticini di preservare l'originale sapore e la qualità.

Qual è la differenza rispetto alla normale Mozzarella di Bufala Campana? "Prima Cotta" è prodotta in quantitativi limitati col primo impasto della produzione, allorché il mastro casaro, dopo aver effettuato la classica "provatura", dà il suo assenso per l'inizio della filatura. Pertanto, lavorandola nella fase primaria della sua completa maturazione, e grazie anche alla sua particolare conformazione, grande e a forma di pera, risulta al palato più cremosa di latte e con un inconfondibile aroma che ricorda i primitivi sentori selvaggi.

Nessun aggettivo è in grado però di esprimere l'emozione che si prova nell'addentare la prima fetta di questo capolavoro caseario. Impossibile descrivere quell'irrefrenabile desiderio di "averne ancora" e che, una volta finita, vi porterà a sorridere ogni qual volta penserete di riacquistarla.

La verà novità della Mozzarella di Bufala Campana "Prima Cotta" è la capacità di offrire un prodotto eccezionale, controllato in ogni fase del processo, riportando in vita un sapore antico che merita di essere tramandato.

 

Leggi anche:

La Tramontina a Maiori si trasferisce in un nuovo e rinnovato punto vendita

"La Tramontina" apre un punto vendita nel cuore di Napoli

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100328101

Gourmet

Gourmet

Aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay

Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...

Gourmet

La quarta edizione di SorrentoGnocchiDay si apre con le Masterclass stellate

Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...

Gourmet

Tutto pronto per "Divina Food Experience": oltre 50 operatori del settore della ristorazione a Vietri sul Mare

Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...

Gourmet

Viviana Varese è l'artigiana del sapore, l'intervista di Hotel Domani

Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno