Tu sei qui: GourmetRavello: dopo le esperienze internazionali chef Armando Aristarco torna al Caruso, dove tutto è cominciato
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 13 aprile 2023 13:22:37
«Originario della Campania, lo Chef Armando Aristarco esplora ingredienti tradizionali e di provenienza locale. Dal nostro palazzo che fluttua nel cielo, concedetevi i deliziosi piatti preparati da Armando insieme alla sua brigata e godetevi la sua cucina classica con un tocco moderno».
Con questa breve ma efficace didascalia l'Hotel Caruso di Ravello ha annunciato il ritorno dello chef di Torre del Greco al Ristorante Belvedere, con vista mozzafiato sul mare della Costa d'Amalfi.
Cresciuto nelle cucine accanto al padre, suo chef e mentore, dopo il diploma superiore, Aristarco ha fatto esperienza in molti ristoranti d'Italia prima di arrivare come demi chef de partie all'Hotel Caruso, dove ha lavorato fino al 2010. Da qui, si è spostato a Milano, Roma, in Bahrain, a Singapore e, più di recente, a Dubai. Armando Aristarco torna ora al Caruso, A Belmond Hotel, dove tutto è cominciato, per riprendere in mano i sapori e i prodotti delle sue origini.
Prendendo spunto dall'incredibile ricchezza di questo angolo di Mediterraneo, Aristarco ha creato i suoi piatti, personali reinterpretazioni delle pietanze che più rappresentano la gastronomia campana. Dall'offerta ittica territoriale, con pesci tipici come l'occhiata e le acciughe, fino all'agnello dei Monti Lattari; dalla radice di prezzemolo al sedano rapa locali, senza dimenticare la pasta di Gragnano, tutti gli ingredienti utilizzati da chef Aristarco vengono dai migliori produttori e pescatori locali e dalle piccole aziende del Cilento.
Piatti come lo Sgombro, Papaccelle e Pane, e l'Agnello dei Monti Lattari, Melanzane e Provola di Bufala del Cilento; o ancora il Risotto Caprese con Riso Carnaroli Riserva San Massimo, Mandorle, Mozzarella di Bufala Campana Doc, Pomodoro e Basilico uniscono i sapori dei prodotti campani d'eccellenza con la creatività e la tecnica dello chef e della sua brigata. E per aggiungere un tocco scenografico in più a questa esperienza indimenticabile, alcuni dei piatti vengono finiti al tavolo come nel caso della Delizia al limone, preparata con pan di spagna e crema pasticcera ai Limoni di Amalfi o il caffè, servito direttamente dalla "cuccumella", la moka tipicamente napoletana.
Ad accompagnare il menu, una lista dei vini con oltre 400 referenze. In carta si possono trovare molte etichette locali, inclusi alcuni Vini Eroici, prodotti dai vigneti sui pendii scoscesi della Costa d'Amalfi.
"Per me è come vivere un sogno, è davvero un onore tornare nella mia regione d'origine dopo 10 anni e per di più, al timone delle cucine di questo splendido hotel in cui ho mosso i primi passi e usando gli ingredienti che mi rappresentano sia sul piano personale che su quello professionale", ha commentato lo chef Aristarco.
Con 30 coperti, il ristorante Belvedere è aperto per cena tutti i giorni dalle 19:30 alle 22:30.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 107936101
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...