Tu sei qui: GourmetRavello, lo Chef Cristoforo Trapani lascia il Caruso a metà stagione
Inserito da (LdA Journals), giovedì 14 luglio 2022 21:39:10
Dallo scorso febbraio era l'executive chef del Belmond Hotel Caruso, prestigiosa struttura ravellese 5 stelle lusso, che domina dall'alto la Costa d'Amalfi. Cristoforo Trapani era stato scelto dal management del gruppo Belmond per sostituire lo Chef Mimmo Di Raffaele, alla guida della cucina del Caruso per quasi 15 anni.
La sua esperienza però si è interrotta bruscamente, apparentemente per motivi personali dello Chef che sul suo profilo Facebook ha scritto: «Vi comunico che da oggi si è conclusa la mia esperienza professionale Caruso di Ravello. Ringrazio la Direzione dell'albergo per l'opportunità che mi è stata data di tornare a fare il lavoro che amo nella mia terra, e rivolgo un pensiero grato e affettuoso ai miei collaboratori che mi hanno seguito in questa esperienza. "C'è un tempo per partire e un tempo per fermarsi". La mia vita è stata una galassia di partenze. Ogni volta pronto a lasciare ciò che era sicuro, per guardare sempre più in là, sempre più in alto. Ora è tempo di fermarsi. Lo so ci vuole coraggio ma è il tempo opportuno. Dopo tanti inizi giunge l'ora in cui bisogna specchiarsi, per ritrovarsi e per ricaricarsi. Ho bisogno di riaccendere la mia PASSIONE per ritornare più motivato e più forte di prima. È una sfida che devo a me stesso. È una promessa che faccio a chi mi vuole bene e mi stima. Mi fermo un po'... ma solo per un po'... A presto!
Cristoforo».
Al momento nessuna nota ufficiale dell'albergo. Tra i primi a rilanciare la notizia, il giornalista enogastronomico Luciano Pignataro ha scritto: "Tra i clienti abituali c'è già chi rimpiange Mimmo Di Raffaele, storico executive della struttura dal 2007, a cui non è stata data la possibilità di esprimersi dopo la svolta fine dining del gruppo avviata nel 2021.
Certamente capiamo la strategia di chi vuole accorciare i tempi e dunque reclutare uno stellato, cosa che spesso e volentieri, anche se non sempre, significa portarsi la stella a casa perchè la Michelin segue i cuochi a cui è stato dato questo riconoscimento. Ma questa vicenda, al di là dei contorni che riguardano solamente il rapporto fra Trapani e la proprietà, dimostra come è buona cosa per una azienda rispettare chi ha dimostrato solido attaccamento senza protagonismi per ben 14 anni."
Fonte: Il Vescovado
rank: 109795102
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...