Tu sei qui: GourmetRegina Madre: i segreti della tavola di Pasqua
Inserito da (admin), giovedì 10 marzo 2022 14:47:24
Al centro di ogni storia c’è un pilastro. Una forza motrice che muove ogni dettaglio vicino e lontano, l’essenza che dà il ritmo alla narrazione. Nel caso della Pasticitceria Pansa tutto ciò è racchiuso in due parole: Regina Madre. Tutto il loro mondo ruota intorno ai valori, ai sentimenti, all’energia che è in grado di trasmettere lei e lei sola, a cui noi ci inchiniamo come ad una regina. Stiamo parlando della mamma di Andrea, Nicola e Marilla, anima della pasticceria e della famiglia, in un filo che li lega dalla tavola di casa, al banco del laboratorio fino al bancone della pasticceria, senza perdere intensità. Ma parliamo anche del lievito madre, l’ingrediente che regna nel laboratorio artigianale di Amalfi e attorno a cui tutta la pasticceria prende sostanza. È vivo, è vitale, muove e dà forma alle nostre creazioni di ogni giorno, a partire dalle Colombe la cui preparazione inizia con la primavera. E ancora stiamo parlando di un’altra regina, che con il suo dolce profumo di agrumi fa inchinare tutti al suo cospetto: la Pastiera, dolce madre di tutte le tradizioni delle feste pasquali. Prende così forma la più dolce delle storie di Pasqua. Grano, pasta frolla, agrumi, canditi, tutto concorre perché la Regina Madre, la Pastiera, vestita d’oro, inebri la vostra tavola, insieme alle Colombe, i Casatelli e agli altri dolci delle feste, che da oggi potrai ordinare anche attraverso il sito della Pasticceria www.pasticceriapansa.it La storica Pasticceria Amalfitana è pronta a deliziarvi, come cuore e gusto comandano. A voi non resta che inchinarvi alla tradizione e dire sì alle regine delle feste di Pasqua.
Fonte: Booble
rank: 10464107
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...