Tu sei qui: GourmetRiconfermato stop a consegne di cibo a domicilio, De Luca: «2mila euro alle attività che hanno chiuso»
Inserito da (Maria Abate), sabato 18 aprile 2020 10:31:57
C'era stato un barlume di speranza, ieri, dopo l'articolo del quotidiano Il Mattino che datava al 20 aprile la fine dell'embargo sulla consegna a domicilio di pizze e piatti pronti. Ma ci ha pensato il Governatore in persona a smentire tutto nella diretta streaming di ieri.
«Una delle maggiori sollecitazioni che abbiamo ricevuto - ha detto De Luca - è quella proveniente dalle attività di cibo da asporto o a domicilio. La nostra regione lo ha vietato ma dando un contributo di 2mila euro per tutte quelle attività che hanno chiuso».
A segnalare il proprio dissenso allo stop erano stati infatti anche nomi importanti della cucina napoletana, come Sorbillo. Poi ha aggiunto: «La decisione di anticipare l'apertura della consegna a domicilio ancora non l'abbiamo presa e la prenderemo solo dopo aver valutato bene i dati sulla diffusione dell'epidemia».
Stessa situazione per le librerie: «Noi vorremmo aprire tutto e subito ma dobbiamo evitare che per un eccesso di fretta aprire e poi chiudere».
Leggi anche:
Pizze e piatti pronti a domicilio dal 20 aprile, De Luca mette fine all'embargo
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 106629108
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...