Tu sei qui: GourmetSant’Apollonia di Salerno diventa il tempio del gelato a km0, a luglio degustazioni di qualità
Inserito da (Maria Abate), giovedì 9 luglio 2020 11:20:35
Sant'Apollonia di Salerno diventa il tempio del gelato a km0. E' l'idea innovativa messa in campo da Claai e Coldiretti Salerno. Una gustosa e salutare rivisitazione del gelato artigianale realizzato con prodotti stagionali del territorio.
«Gelato amico, dalla nostra terra il nostro gelato», il brand che accompagnerà le degustazioni che si terranno per tutto il mese di luglio. Si parte venerdì 10 luglio, alle 12, con una prima degustazione a Sant'Apollonia, poi a seguire due giorni a settimana fino a fine mese. I maestri gelatieri della provincia di Salerno utilizzeranno, infatti, frutta fresca e latte acquistati dai produttori Campagna Amica.
Obiettivo finale la creazione di un marchio "Gelato Amico - AgriGelateria a Km0", come spiega il presidente della Claai Salerno, Gianfranco Ferrigno: «L'intenzione è quella di valorizzare i prodotti del nostro territorio, riscoprire la bellezza, l'emozione e il gusto dei gelati. Mettere al centro la qualità dei prodotti è stata sempre la nostra mission principale e anche in questa occasione ricerchiamo il meglio e le giuste competenze per mettere in campo una iniziativa che possa essere d'esempio sia per il comparto nazionale ma per tutte le produzioni agroalimentari e dolciarie. Sono sicuro che questo evento farà riscoprire un nuovo gusto al gelato».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 109910103
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...