Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetStanding ovation per il Panettone Milanese di Sal De Riso a "La Prova del Cuoco" /RICETTA

Gourmet

Sal De Riso, Panettone, Costiera amalfitana

Standing ovation per il Panettone Milanese di Sal De Riso a "La Prova del Cuoco" /RICETTA

Standing ovation alla fine della preparazione con la Isoardi stupefatta che indica il pubblico in studio ed esclama: «Guarda, tutti in piedi!»

Inserito da (Maria Abate), venerdì 13 dicembre 2019 18:00:59

Claudio Lippi l'ha accolto con l'annuncio della nomina a miglior "Pasticcere imprenditore dell'anno" (clicca qui). È Sal De Riso, che stamani, 13 dicembre, è tornato a "La Prova del Cuoco" per stupire i telespettatori di Rai Uno con la sua dolcezza.

E ha portato in trasmissione, direttamente dalla Costa d'Amalfi, Sua Maestà Il Milanese. «Un dolce italiano famoso nel mondo che tutti apprezzano», ha specificato Sal.

Standing ovation alla fine della preparazione con la Isoardi stupefatta che indica il pubblico in studio ed esclama: «Guarda, tutti in piedi!». Di seguito vi proponiamo la ricetta del "Panettone milanese", difficile da preparare in casa ma non impossibile.

Ingredienti:

Primo Impasto:

100 g lievito naturale

420 g farina 00 W 300/340

130 g zucchero

100 g burro

135 g acqua

110 g tuorli d'uovo

Secondo impasto:

110 g farina 00 W 300/340

180 g tuorli d'uovo

110 g zucchero vanigliato al velo

130 g burro morbido

26 g miele d'acacia

8,5 g sale

75 g acqua

250 g cubetti d'arancia

150 g cedro

350 g uvetta

1 bacca di vaniglia

1 arancia grattugiata

1 mandarino

Procedimento:

🎉Inserire nell'impastatrice lo zucchero e l'acqua a 22°, mescolando fino a formare uno sciroppo.

🎉Aggiungere la farina e impastare per circa 3 minuti al massimo della velocità.

🎉Unire il lievito e dopo circa 8 minuti aggiungere i tuorli in due /tre tempi e a seguire il burro morbido.

🎉Lavorare la pasta fino a che risulti liscia ed omogenea, facendo attenzione che non diventi troppo lucida (circa 20') 🎉Mettere la pasta a lievitare per 10-12 ore a 24-26°C e fino a che sia triplicato il suo volume.

🎉Dopo 12 ore procedere al secondo impasto.

🎉Per il secondo impasto: inserire l'impasto lievitato nell'impastatrice, unire la farina, aggiungere la metà dell'acqua e impastare finché non diventa liscio.

🎉Aggiungere lo zucchero, i tuorli d'uovo in 2-3 volte, il burro morbido con i semi delle bacche di vaniglia, alternando con il miele.

🎉Quando l'impasto diventa liscio aggiungere l'acqua con il sale e lasciar lavorare fino a quando la pasta diventerà setosa. Incorporare la frutta candita e la parte aromatica (vaniglia, bucce di mandarini e arance grattugiate) e far incorporare il tutto.

🎉Tutta l'operazione deve essere eseguita in un'impastatrice e non deve durare più 35-40 minuti. Tagliare la pasta a pezzi da g. 1100.

🎉Arrotondare formando delle pagnotte.

🎉Lasciar riposare circa un'ora a 28°C, dopodiché ripetere la pirlatura della pasta formandola ben stretta e sistemarla nell'apposito pirottino.

🎉Lasciar lievitare il panettone per circa 6-7 ore fin quasi al bordo dello stampo.

🎉Tagliare con una lama con un taglio a croce e cuocere il panettone ad una temperatura di 175°C per circa 50 minuti, fino a che al cuore del prodotto non si raggiunga la temperatura di 95°C.

🎉Appena terminata la cottura capovolgere i panettoni e una volta freddi confezionarli in appositi sacchetti entro 12 ore.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 104330109

Gourmet

Gourmet

Aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay

Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...

Gourmet

La quarta edizione di SorrentoGnocchiDay si apre con le Masterclass stellate

Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...

Gourmet

Tutto pronto per "Divina Food Experience": oltre 50 operatori del settore della ristorazione a Vietri sul Mare

Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...

Gourmet

Viviana Varese è l'artigiana del sapore, l'intervista di Hotel Domani

Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno