Tu sei qui: Gourmet"Struffoli Napoletani" sono anche in barattolo grazie ad un'idea di Sal De Riso
Inserito da (admin), lunedì 10 dicembre 2018 10:36:51
Per i napoletani che vivono fuori, per chi non ha molto tempo, per chi di Napoli non è, ma ha sentito parlare di uno dei dolci più antichi della Campania, gli struffoli, e li vuole assaggiare. Ha pensato a loro il Maestro Pasticciere, originario della Costa d'Amalfi, Sal De Riso, quando ha deciso di creare la confezione barattolo degli "Struffoli Napoletani", già pronti per essere consumati: basta solo disporli in un piatto e decorarli con i "diavolini", i festosi confettini colorati, che si trovano acclusi alla confezione. Dolce iconico partenopeo, figli degli antichissimi στρoγγυλος (strongoulos) greci, portati qui alla fondazione di Parthenope, gli struffoli hanno anche un valore apotropaico: la tradizione vuole che consumarli durante le feste assicuri fortuna e prosperità. A novembre, a Napoli, sono stati i protagonisti indiscussi dell’evento "I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti", al quale hanno partecipato 14 maestri pasticceri, ciascuno con una sua versione originale da proporre in occasione delle imminenti festività natalizie. Forti della loro identità, non temono il panettone, che pure è il simbolo del Natale, e solo a guardarli creano un clima di festa. Il barattolo degli "Struffoli Napoletani" di Sal De Riso si potrà acquistare direttamente presso il Bistrot Sal De Riso Costa di Amalfi a Minori oppure online sul sito ufficiale: www.salderisoshop.com
Fonte: Booble
rank: 10282103
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...