Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetTagli poveri, grandi sapori: riscopri la cucina di una volta

Gourmet

La riscoperta dei sapori autentici

Tagli poveri, grandi sapori: riscopri la cucina di una volta

Negli ultimi anni, i tagli meno nobili della carne stanno vivendo una nuova popolarità grazie al loro sapore intenso, al costo accessibile e alla sostenibilità. Perfetti per ricette conviviali e lunghe cotture, valorizzano ogni parte dell'animale e permettono di riscoprire la cucina tradizionale con un tocco moderno

Inserito da (Admin), mercoledì 20 novembre 2024 12:17:31

Negli ultimi anni, la cucina tradizionale ha conosciuto una nuova popolarità, grazie all'interesse crescente per ricette genuine e saporite. Una parte importante di questo ritorno alle origini è la riscoperta dei cosiddetti "tagli poveri" della carne. Questi tagli, spesso meno conosciuti rispetto a bistecche e filetti, sono in realtà ricchi di gusto e perfetti per piatti robusti e conviviali. Inoltre, rappresentano un'opzione economica e sostenibile per portare in tavola pietanze di qualità.

I tagli poveri includono parti come la guancia, il muscolo, il collo, la coda e le costine, che si prestano a lunghe cotture per valorizzarne le caratteristiche. La guancia, ad esempio, è un ingrediente base di piatti iconici come il brasato o il ragù alla genovese. Il muscolo, con la sua texture compatta e saporita, è ideale per spezzatini e zuppe. Anche la coda, utilizzata per il celebre coda alla vaccinara, si distingue per il sapore intenso che arricchisce il piatto durante la lenta cottura.

E per chi desidera provare queste specialità, la parte economico è un ostacolo tutt'altro che complicato da superare, soprattutto se ci si affida alle offerte del reparto macelleria di Bennet, ad esempio, o di altri supermercati, sia fisici che online. Si tratta di un'ottima opportunità per acquistare tagli freschi e d'alta qualità ma, allo stesso tempo, convenienti. Grazie alla qualità garantita e alla varietà di scelta, inoltre, è possibile sperimentare nuove ricette e riscoprire sapori autentici senza compromettere il budget familiare.

L'arte della cottura lenta

Una delle caratteristiche principali dei tagli poveri è che richiedono tempi di cottura più lunghi. Questo permette al collagene presente nella carne di sciogliersi lentamente, donando morbidezza e sapore al piatto. Tecniche come la brasatura, la stufatura e la cottura al forno a bassa temperatura sono perfette per esaltare le qualità di questi tagli. Ad esempio, uno spezzatino di muscolo cotto per ore in una pentola di ghisa con vino rosso, cipolle e carote, si trasforma in un piatto succulento e ricco di sapori.

La lentezza diventa così una virtù: cucinare con calma permette di dedicare attenzione alla qualità degli ingredienti e di creare piatti che ricordano i pranzi delle domeniche in famiglia. Inoltre, questi tagli si abbinano perfettamente a contorni semplici come purè di patate, polenta o pane casereccio, che ne esaltano il gusto senza rubare la scena.

Tradizione e sostenibilità

Riscoprire i tagli poveri non significa solo omaggiare le tradizioni culinarie, ma anche fare una scelta sostenibile. Utilizzare parti meno richieste dell'animale contribuisce a ridurre gli sprechi, valorizzando ogni parte e rispettando al massimo la materia prima. Questa filosofia, sempre più condivisa, non solo aiuta il pianeta ma consente anche di risparmiare, senza rinunciare a portare in tavola pietanze ricche di gusto. I tagli poveri della carne rappresentano un mondo di sapori da esplorare. Con un po' di pazienza e le tecniche giuste, è possibile trasformare questi ingredienti in piatti straordinari, capaci di sorprendere e conquistare chiunque.

 

Foto di copertina Jasmin Hahn da Pixabay

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103042109

Gourmet

Gourmet

Aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay

Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...

Gourmet

La quarta edizione di SorrentoGnocchiDay si apre con le Masterclass stellate

Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...

Gourmet

Tutto pronto per "Divina Food Experience": oltre 50 operatori del settore della ristorazione a Vietri sul Mare

Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...

Gourmet

Viviana Varese è l'artigiana del sapore, l'intervista di Hotel Domani

Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno