Ultimo aggiornamento 2 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetTerraquæ: a Sarno quindici chef per una cena benefica a favore de “Il filo di Antonio”, c’è anche la Costa d’Amalfi

Gourmet

Sarno, gourmet, Costiera amalfitana, chef, cena benefica

Terraquæ: a Sarno quindici chef per una cena benefica a favore de “Il filo di Antonio”, c’è anche la Costa d’Amalfi

Il 6 marzo a Sarno ci saranno anche protagonisti dalla Costa d'Amalfi: gli chef Michele De Blasio, Lorenzo Montoro, Alfonso Crescenzo, Enrico Ruggiero, Gianluca Tafuro e, per il dessert, la Pasticceria Pansa

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 25 febbraio 2023 09:36:48

Terraquæ è il nome della cena-evento di beneficenza che vedrà protagonisti chef di Sarno, ma anche dei paesi limitrofi. La serata si svolgerà il 6 marzo presso Il Saretto, una location esclusiva con vista mozzafiato sull'Agro Sarnese Nocerino e il Vesuviano. L'orario di inizio è fissato per le 20.

La serata sarà dedicata all'associazione "Il filo di Antonio", fondata in memoria di Antonio Cerrato e che ha una mission di tutto rispetto: sensibilizzare la comunità riguardo al disagio psicologico, fornire gli strumenti per percorrere una strada per il benessere mentale e diffondere cultura riguardo queste tematiche, che toccano persone e relazioni dalla tenerà età fino alla vita adulta.

Il nome vuole creare un neologismo tra le parole latine "Terra" e "Aquæ", letteralmente "terra d'acqua", volto a celebrare appunto la doppia anima di questo antichissimo paese. Da sempre, la comunità sarnese vive tra agricoltura e cultura fluviale. Le sorgenti che attraversano la città abitata rendono le terre di Sarno tra le più fertili, contribuendo ad una biodiversità invidiabile. Un binomio indivisibile che ogni persona nata o vissuta a Sarno porta con sé nel proprio vivere quotidiano.

 

I protagonisti della serata

 

Una grande adesione per la causa benefica, che vede protagonista un folto gruppo di attori del territorio, che per l'occasione si raduneranno il 6 marzo per la serata.

Gli chef protagonisti della serata saranno: Michele De Blasio (Volta del Fuenti by Michele de Blasio); Lorenzo Montoro (Il Flauto di Pan *); Alfonso Crescenzo (Il Refettorio del Monastero Santa Rosa Hotel & Spa *); Enrico Ruggiero (Villa La Rondinaia); Gaetano Cerrato (Trattoria ‘O Romano); Gianluca Tafuro (Borgo Santandrea); Nunzio Annunziata (Ristorante Marea presso Hotel Delfino); Giuseppe Mancino (Il Piccolo Principe **); Raffaele Buonaiuto; Vittorio Celentano (Villa Cesi Resort & Spa Ristorante Sassi Neri); Michele Falciano; Vicenzo Mirabella; Orazio Montuori (Ristorante Casa Rispoli); Antonio Tafuro (Osteria 1861); Nicola Annunziata (Ristorante I Portici); Alessandro Cammarano Maître; Antonio Calabrese Sommelier.

La serata, inoltre, vedrà la collaborazione di altri professionisti e realtà, sia di Sarno che delle immediate vicinanze: Trattoria ‘O Romano; Dimora Bagatto; SketchLab Design; Gaetano del Mauro Fotografo; Serena Pepe Photographer; Pasticceria Pansa; Nunzia Clemente foodteller; Ritratti di territorio; Manu Squillante Musicista; AIS Delegazione di Salerno; IPSSEOA Pagani.

Grande adesione anche da parte degli sponsor tecnici dell'iniziativa, provenienti sia dal territorio stesso che da altre parti d'Italia: Agenzia Curcio Rappresentanza Food&Wine dal 1980, Casa Setaro, Selecta, Agenzia Fumarola, Il Drago e la fornace, Villa Dora, Pastificio Gentile, Giovanni Montoro/Anna Crescenzo Azienda Agricola Biologica Terre Lavorate, Montoroerbe, Club Ambasciatori Sigari Italico, Cantine Pellegrino 1880, Perrella Distribuzione, Ferghettina Franciacorta, Gerba Gioielli, Di Paolo allestimenti.

 

Il menu della serata Terraquæ

Il menu previsto è letteralmente un viaggio tra i sapori di Sarno e della sua Valle. Paese che si snoda tra le colline e la valle, bagnato dal fiume omonimo. Una letteratura alimentare che va dai prodotti agricoli di pregio, fino all'acqua dolce, combinati grazie alla cucina d'autore della quale Sarno può vantare un buon numero di esecutori e creatori sparsi in ogni angolo d'Italia e del mondo.

 

Informazioni sulla serata

Per info aggiuntive recarsi presso il Bar Caffè Pellegrino in Trav. Via Acquarossa 106 Sarno (SA) oppure contattare il numero 388 184 4606

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 101636109

Gourmet

Gourmet

Aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay

Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...

Gourmet

La quarta edizione di SorrentoGnocchiDay si apre con le Masterclass stellate

Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...

Gourmet

Tutto pronto per "Divina Food Experience": oltre 50 operatori del settore della ristorazione a Vietri sul Mare

Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...

Gourmet

Viviana Varese è l'artigiana del sapore, l'intervista di Hotel Domani

Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno