Tu sei qui: GourmetUn po’ di Costa d’Amalfi in Valle d’Aosta con lo chef Giuliano Donatantonio
Inserito da (Maria Abate), lunedì 14 ottobre 2019 11:39:13
Da qualche giorno lo chef Giuliano Donatantonio si è trasferito da Minori ad Aosta per continuare il suo percorso professionale presso il ristorante Anema & Core (Saulle Re) ed è già membro dell'Unione Regionale Cuochi Val d'Aosta. Come a Maiori, dov'era chef del "Pineta 1903", anche ad Aosta il suo menu è immagine di tutta la visione "slow" della cucina: materie prime semplici ma ricercate, rispetto della sua tradizione, campana ma anche di quella valdostana e, ovviamente, prodotti dei Presìdi Slow Food e dell'Arca del Gusto.
Pochi lo sanno ma Giuliano, uno dei più importanti protagonisti campani della ristorazione "slow", è nato in Germania! Lì però è rimasto poco in quanto la sua crescita e la sua formazione umana e professionale avvengono in Costiera Amalfitana, dove vanta 30 anni di esperienza gastronomica.
Il 45enne è alla costante ricerca di idee, di prodotti che rispettino il lavoro della filiera corta in quanto è un convinto sostenitore della mutua collaborazione tra cuochi e produttori locali, troppo spesso offuscati dalle grandi filiere.
«In cucina oggi si inventa di tutto - afferma - pur di mostrarsi, quindi la vera innovazione è proprio la tradizione».
Fonte: Amalfi News
rank: 103515104
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...