Tu sei qui: GourmetVendemmia: Coldiretti prevede buon raccolto
Inserito da (Redazione), lunedì 3 settembre 2018 13:28:24
Dopo la più recente ondata di maltempo hanno superato complessivamente il mezzo miliardo i danni nei campi, ma nonostante ciò la vendemmia 2018 si annuncia buona e con un aumento della produzione fra il 10% e il 20%, secondo le stime della Coldiretti.
«Il maltempo si è abbattuto in una fase stagionale particolarmente delicata con le verdure in campo, i frutteti in raccolta e l'uva pronta per la vendemmia -rileva la Coldiretti in una nota - Se la grandine è l'evento più drammatico per i danni irreversibili che provoca a frutta e grappoli, a preoccupare - prosegue la nota - è anche l'eccesso di acqua che rischia di far scoppiare gli acini. Gli agricoltori sono al lavoro per verificare la situazione delle coltivazioni e per mettere a punto i necessari interventi colturali per limitare i danni».
Al momento comunque, "salvo imprevisti, per la vendemmia 2018 si prevede una produzione complessivamente in aumento tra il 10% e il 20%, con 46-47 milioni di ettolitri rispetto ai 40 milioni dello scorso anno, con una gara produttiva testa a testa con gli storici rivali francesi". Da Nord a Sud della Penisola la vendemmia è «partita nella prima decade di agosto tradizionalmente con le uve Pinot e Chardonnay, in un percorso che - precisa la nota - prosegue in settembre e ottobre con la raccolta delle grandi uve rosse autoctone Sangiovese, Montepulciano, Nebbiolo e che si conclude addirittura a novembre con le uve di Aglianico e Nerello».
Fonte: ANSA
Fonte: Il Portico
rank: 100816107
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...