Tu sei qui: GourmetXXVII Festa del Pesce a Fornillo: il menù /Foto /Video
Inserito da (admin), sabato 29 settembre 2018 10:06:51
E' tutto pronto, anche quest'anno, per la XXVII edizione della Festa del Pesce a Positano, che si terrà nella meravigliosa spiaggia di Fornillo non a caso eletta tra le più belle spiagge del mondo.
"Buongiono a tutti. Oggi è il "Fish" day, il giorno della festa e questa è un foto della spiaggia di Fornillo di questa mattina. Sembra si stia vestendo di sole, in attesa dei suoi ospiti. Incastonata tra le sue torri è come una perla rara che aspetta di essere scoperta." è il post pubblicato sul gruppo Facebook ufficiale "Festa del Pesce Positano" da Paolo Marrone con le bellissime foto di Giuseppe Di Martino.
"Questa festa è un miscuglio di odori e sapori che s'inseguono nell'aria e disegnano un sorriso. Non abbiamo mai visto facce tristi sulla spiaggia di Fornillo, sarà perchè già prima di arrivarci i segreti ingredienti della sangria che Raffaele vi offre sul molo stemperano ogni pensiero negativo. Non è un caso se l'abbiamo chiamata: "La sangria dell'allegria", un vero antidoto contro "ogni guaie e ogni turmiente. Così positivamente predisposti potrete quindi passare all'assaggio delle nostre specialità. Non abbiamo chef stellati, ma appassionati artigiani della cucina, non ci sono piatti gourmet, ma le pietanze della nostra tradizione. Si comincia con i tubetti e totani, un piatto di pasta condito con pezzetti di totani tagliati finemente e cotti in salsa di pomodoro. Si passa poi alle pennette alici e noci, una ricetta nata a Praiano. Qui il condimento e realizzato con filetti di alici, noci tritate prezzemolo, aglio, olio e peperoncino. La regina dei secondi è senza dubbio la frittura di paranza, in cui l'unione di calamari, gamberetti e alici merita più di un assaggio. Un po più in la i totani e patate sono pronti ad aspettarvi, preparati nelle cucine di diversi ristoranti di Positano, offrono quindi variabili di gusto a seconda dell'interpretazione che ogni chef sa dare di questo piatto. Non è finita qui, c'è ancora il kebab di polpo, novità ideata da uno chef in cerca di nuove emozioni, che proponiamo da qualche anno alla nostra festa. E poi ancora la fantasia di mare allo scoglio di navigo, preparata dal cuoco della torre di Fornillo. Un insalata di mare adagiata su una fresella di grano, che nella nostra immaginazione rappresenta lo scoglio di navigo, un piccolo pezzo di roccia poco lontano dalla spiaggia, che per tutti noi bambini di Fornillo, ancora inesperti nel nuoto, rappresentava il primo traguardo da raggiungere . Non dimentichiamo poi la storica granita di limone preparata ormai da tre generazioni dalla stessa famiglia positanese e il babà al limoncello di Valentino, che l'anno scorso ha avuto un successo straordinario.
Il tutto poi accompagnato da vino bianco e rosso servito freddo. Il costo di ogni piatto e di 5,00 €, un prezzo alquanto abbordabile per una serata che vi porterete nel cuore per sempre."
Il Programma:
Ore 17.00 - Piazza dei Mulini
La festa popolare ha inizio:
"A' Paranza do Tramuntan" vi da il benvenuto e vi accompagna all'imbarco tra canti e balli della nostra tradizione
Ore 18.30 - Molo spiaggia grande
"A' sangria e l'allegria" e "Partene e bastimiente" - Imbarco per la spiaggia di Fornillo.
Ore 19.00 - Spiaggia di Fornillo
"Frienne e magnanne"
Apertura Stand
Menù
Tubetti e totani
Totani e patate
Frittura di paranza
Pennette alici e noci
Kebab di Polpo
Fantasia di mare allo scoglio di Navigo
Sorbetto al limone
Babà al limoncello - Vino
Ore 19.00 - 22.00
Artisti da spiaggia
Trampolieri e mangiafuoco vi accompagnano alla festa
Ore 20.00 - Palco spiaggia di Fornillo
La musica dei "Sonacore" accende la festa
Ore 21.30 - Palco spiaggia di Fornillo
Pop & Folk - Medina band in concerto
Ore 22.30
La Festa del Pesce vi saluta
La torre rivive di luce
Video Copyright: Organizzazione Festa del Pesce Positano
Foto Copyright: Giuseppe Di Martino
Fonte: Positano Notizie
rank: 105123101
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...