Tu sei qui: GourmetZeppoline di Natale al miele aromatizzate allo Sfusato amalfitano
Inserito da (Maria Abate), lunedì 24 dicembre 2018 10:24:59
Ingredienti:
· 2 tazze da tè di acqua
· 2 tazze da tè di farina
· 1 bicchierino da liquore di olio da semi
· 1 bicchierino da liquore di anice
· 1 pizzico di sale
· 2 cucchiai rasi di zucchero
· Scorza di uno Sfusato amalfitano
· Diavolini
· Miele q.b.
Preparazione:
In una pentola a bordi alti mettere a bollire l'acqua. Quindi aggiungere l'olio, il sale, lo zucchero, l'anice e la scorza grattugiata di un limone. Allentare la fiamma e aggiungere la farina precedentemente setacciata, mescolare energicamente con un cucchiaio di legno finché l'impasto non si stacca dalle pareti della pentola.
Su un piano spargere un po' d'olio di semi e ungersi le mani, quindi iniziare a lavorare l'impasto ancora caldo finché la consistenza non sarà liscia e senza grumi. Formare dei bastoncini dal diametro di un grissino e la lunghezza di circa 15 cm e ricavare le zeppoline.
Friggere in abbondante olio di semi finché non diventano bionde e croccanti e adagiare su carta assorbente. In una padella sciogliere il miele a fuoco basso e immergervi le zeppoline, poche alla volta. Riporre in un vassoio e spolverare di diavolini mentre sono ancora calde.
Fonte: Amalfi News
rank: 106415108
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...