Tu sei qui: NecrologiAddio a Claudia Bonasi, il cordoglio della comunità e delle istituzioni
Inserito da (Admin), venerdì 17 gennaio 2025 20:37:09
La prematura scomparsa della giornalista Claudia Bonasi ha gettato nel lutto il mondo dell'informazione salernitana e delle comunità a lei più legate. Nota per il suo talento, il suo spirito libero e la sua professionalità, Claudia lascia un ricordo indelebile in tutti coloro che l'hanno conosciuta.
Tra i primi a ricordarla con commozione è stato l'amico e collega giornalista Sigismondo Nastri, che ha scritto sulla sua bacheca social: «Mamma mia, che tristezza! Mi vengono i brividi solo a leggere la notizia. Conoscevo Claudia Bonasi non so da quanti anni, abbiamo collaborato insieme ai quotidiani di Gigi Casciello. L'apprezzavo come donna, intelligente, dinamica, energica, e come professionista. Mi complimentai con lei quando curò il libro-catalogo delle fotografie dell'amalfitano Alfonso Fusco, un altro amico, scomparso, al quale ero molto legato. E l'ammiravo per le sue scorribande in moto in Costiera e le acrobazie in surf nel mare di Cetara. Ricordo che nell'estate del 2022 mi chiamò per dirmi che voleva recensire un mio libro. C'incontrammo al mercato di Torrione, dov'era venuta per acquisti. L'articolo uscì qualche giorno dopo. Negli ultimi tempi non m'è capitato più d'incontrarla. Peccato!».
Anche il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha voluto esprimere il suo cordoglio: «Esprimo ai familiari, colleghi ed amici il cordoglio mio personale e della Civica Amministrazione per la prematura scomparsa di Claudia Bonasi. La nostra comunità saluta una brava giornalista ed una donna coraggiosa. La ricordo attenta alle conferenze stampa del Comune, sempre pronta a porre domande argute ed interessanti. Di lei serberemo la gratitudine per l'attività editoriale e giornalistica sempre improntata a passione e competenza».
Il giornalista Gabriele Bojano la ricorda così: «Mi giunge la notizia improvvisa e dolorosa che è morta Claudia Bonasi, una collega brava e piena di iniziativa che ho sempre stimato per il suo spirito indomito. Claudia era libertà allo stato puro, anticonformista e anticonvenzionale, poco attenta alle forme ma che andava alla sostanza delle cose. Tutto quello che ha fatto lo ha fatto bene, con grande impegno e professionalità. Mi dispiace di non averla potuta conoscere e frequentare di più e meglio. Fai buon viaggio, Claudietta»
Un ricordo speciale arriva dal borgo marinaro di Cetara, dove Claudia ha lasciato un segno profondo. Il sindaco Fortunato Della Monica ha voluto sottolineare il legame della giornalista con il paese e il suo contributo alla valorizzazione delle tradizioni locali: «La notizia della scomparsa prematura di Claudia Bonasi è di quelle che fanno accapponare la pelle. Quello di oggi è un giorno triste anche per Cetara, dove Claudia, raffinata donna di cultura, ha avuto un ruolo di primo piano nel processo di valorizzazione del borgo e delle sue tradizioni. Attraverso i suoi scritti e i suoi racconti, ha sostenuto con passione le iniziative legate alla colatura di alici e alla gastronomia locale, a cui dedicò una pubblicazione che oggi rappresenta un autentico atto di amore per la nostra città».
Claudia Bonasi sarà ricordata come una professionista instancabile, una donna di cultura e una voce autentica del territorio. La sua eredità giornalistica e culturale continuerà a ispirare le future generazioni.
La redazione de Il Portico e di Occhi Su Salerno si unisce al dolore della famiglia formulando le più sentite e sincere condoglianze.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 109835107
La proprietà e tutto lo staff dell'Hotel Marmorata si stringono con profondo affetto alla famiglia Florio - Perrelli per la perdita della cara Antonietta, da sempre parte integrante della grande famiglia dell'albergo che domina l'omonima baia. Sempre allegra e sorridente, Antonietta Perrelli era una...
Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...
Dopo una vita interamente dedicata alla medicina e agli altri, Positano si stringe attorno al ricordo del dottor Vito Fiorentino, scomparso all’età di 87 anni. Nato a Positano l'11 dicembre 1937, il dottor Fiorentino è stato un medico chirurgo di straordinaria competenza, ordinario ospedaliero in Medicina...
Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...