Tu sei qui: NecrologiAddio a Luigi Giordano, protagonista indiscusso della sanità irpina
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 8 luglio 2024 08:08:00
La Direzione Strategica dell'Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Luigi Giordano, protagonista indiscusso della storia della sanità irpina.
Sinceramente affranto il Direttore generale Renato Pizzuti:
«Ho appreso con grande dolore la notizia della scomparsa di Gigino, caro amico prima ancora che collega. L'ho conosciuto tanti anni fa e ne ho apprezzato subito la capacità di sintetizzare nel suo agire politico-gestionale l'umanità e l'amore cristiano con le competenze amministrative e organizzative.
Sarà sempre ricordato per essere stato il primo Direttore generale dell'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati, quando, nel 1994, si realizzò il processo di aziendalizzazione, con la trasformazione delle Usl in Asl e Aziende ospedaliere e lui, già alla guida dell'Asl Avellino, fu individuato come l'uomo giusto per aprire la nuova stagione della sanità.
E non è un caso nemmeno che la Città ospedaliera abbia visto la luce sotto la sua illuminata direzione, con il trasferimento a Contrada Amoretta degli uffici amministrativi e del Dipartimento Materno Infantile. A nome di tutti i dipendenti dell'Azienda Moscati esprimo sentite condoglianze e vicinanza alla famiglia, alla moglie, alle tre figlie e ai due cari nipoti».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10846108
La proprietà e tutto lo staff dell'Hotel Marmorata si stringono con profondo affetto alla famiglia Florio - Perrelli per la perdita della cara Antonietta, da sempre parte integrante della grande famiglia dell'albergo che domina l'omonima baia. Sempre allegra e sorridente, Antonietta Perrelli era una...
Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...
Dopo una vita interamente dedicata alla medicina e agli altri, Positano si stringe attorno al ricordo del dottor Vito Fiorentino, scomparso all’età di 87 anni. Nato a Positano l'11 dicembre 1937, il dottor Fiorentino è stato un medico chirurgo di straordinaria competenza, ordinario ospedaliero in Medicina...
Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...