Tu sei qui: NecrologiAmalfi: addio a Vittorio Cobalto, "il nonno del limoncello" doc
Inserito da (redazionelda), sabato 22 maggio 2021 19:22:46
AMALFI - Dopo una vita dedita al lavoro e al bene della famiglia, è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari Vittorio Cobalto, scomparso quest'oggi all'età di 94 anni. Lo piangono i figli Silvio, Antonio e Mariarosaria, il genero Luigi Schiavo e le nuore, i cari nipoti. Si è ricongiunto in Cielo alla sua adorata sposa Vincenza e al caro figlio Bruno.
Penultimo dei nove figli Silvio, fine pittore, con i fratelli Andrea e Angelo aveva proseguito l'attività artistica in Costiera Amalfitana. Diverse sono le opere eseguite negli alberghi della Costiera fra cui quella che ancora oggi campeggia nel bar dell'Hotel Caruso Belmound di Ravello.
Tifosissimo del Napoli e grande sostenitore, all'epoca, della squadra di calcio cittadina AC Amalfi.
Per decenni maeitre del Hotel Riviera, ha sempre seguito i figli nella produzione del celebre limoncello di "Antichi Sapori di Amalfi", la prima attività nella produzione e vendita del caratteristico rosolio avviata nella Città marinara.
La sua iconica fotografia appare, con la moglie Enza, su tutte le riviste pubblicitarie amalfitane è conosciuto come "il nonno del limoncello".
La salma sarà traslata nella serata di domani, domenica 23 maggio, nella Chiesetta di Sant'Anna.
Il rito esequiale avrà luogo lunedì 24 alle 9.30 nella Cattedrale di Sant'Andrea.
Il Vescovado partecipa al dolore della famiglia Cobalto esprimendo i sentimenti del più accorato cordoglio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103955106
Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...
Dopo una vita interamente dedicata alla medicina e agli altri, Positano si stringe attorno al ricordo del dottor Vito Fiorentino, scomparso all’età di 87 anni. Nato a Positano l'11 dicembre 1937, il dottor Fiorentino è stato un medico chirurgo di straordinaria competenza, ordinario ospedaliero in Medicina...
Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...
L'Amministrazione Comunale di Vico Equense, interpretando il sentimento dell'intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione dei funerali di Carmine Parlato, 59 anni, il macchinista dell'Eav, l'ente gestore dell'impianto, deceduto nel disastro avvenuto giovedì 17 aprile lungo la funivia...