Tu sei qui: NecrologiAtrani piange la scomparsa di Salvatore Adriano Buonocore, uomo di cultura
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 19 ottobre 2022 10:58:39
Si è spento ieri sera, 18 ottobre, ad Atrani Salvatore Adriano Buonocore, fratello del compianto vigile urbano Michele.
Lo piangono la figlia Alessandra, la moglie Anna, le sorelle Luisa e Lenuccia, il fratello Antonio, i cognati, i nipoti e parenti tutti.
Salvatore era un uomo socievole, amico di tutti e grande appassionato di cultura a 360 gradi. Nella sua esperienza milanese, conobbe Adriano Celentano grazie al quale fece apparizioni in celebri film degli anni '80 come «Grandi Magazzini» o «Innamorato pazzo».
Dopo tanti anni di vita al Nord, Salvatore stava trascorrendo gli anni della pensione nel suo paesino d'origine, che gli ispirava poesie, dipinti e canzoni. La malattia contro cui combatteva l'ha stroncato a 74 anni e, nonostante ciò, fino a ieri mattina era stato visto in giro per il paese con il sorriso. Ad Atrani si sentirà la sua mancanza.
ll rito esequiale avrà luogo giovedì 20 ottobre alle 9 nella Collegiata di Santa Maria Maddalena.
La redazione de Il Vescovado si stringe al dolore della famiglia esprimendo i sentimenti del più accorato cordoglio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108241102
La proprietà e tutto lo staff dell'Hotel Marmorata si stringono con profondo affetto alla famiglia Florio - Perrelli per la perdita della cara Antonietta, da sempre parte integrante della grande famiglia dell'albergo che domina l'omonima baia. Sempre allegra e sorridente, Antonietta Perrelli era una...
Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...
Dopo una vita interamente dedicata alla medicina e agli altri, Positano si stringe attorno al ricordo del dottor Vito Fiorentino, scomparso all’età di 87 anni. Nato a Positano l'11 dicembre 1937, il dottor Fiorentino è stato un medico chirurgo di straordinaria competenza, ordinario ospedaliero in Medicina...
Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...