Tu sei qui: NecrologiDolore a Minori, addio alla maestra Vanda Carretta
Inserito da (admin), venerdì 12 giugno 2020 11:54:39
Dolore a Minori per la morte della maestra Vanda Carretta, strappata alla vita e all'affetto dei suoi cari dalla malattia invasiva contro la quale combatteva. Aveva 65 anni.
A darne il triste annuncio il marito Domenico Sinno, i figli Andrea e Simona, la nuora, il genero, gli adorati nipotini Adriano e Nicolas, la sorella, il fratello e il resto della famiglia.
Aveva lasciato il mondo della scuola nel 2017 per la meritata quiescenza dopo ben 40 anni di insegnamento. Ha dedicato la sua vita alla famiglia e alla formazione e all'educazione di generazioni di alunni che ne ricordano le qualità umane e professionali. Tanti di loro oggi sono donne e uomini maturi che a loro volta hanno dei bambini ma nonostante lo scorrere del tempo non hanno dimenticato l'amore e la dedizione che la maestra Vanda ha avuto nei loro confronti, emozionandosi al solo ricordo di quei giorni.
«La maestra Vanda aveva poco più di 18 anni quando ha cominciato. Quante facce, quanti occhi, quante le voci...le storie dei tanti e tanti bambini di Minori, Maiori, Tramonti ora diventati adulti con cui ha condiviso emozioni, scoperte, la fatica e la ricerca di un percorso per imparare e diventare grandi! Una maestra i suoi scolari se li ricorda per la vita, ma stavolta sono gli stessi scolari che ricorderanno per sempre a loro maestra, Vanda, una docente di vita e di esperienze prima che di compiti e doveri» scrisse il giornalista Angelo Sammarco nel 2017 in occasione del pensionamento della maestra Carretta.
Il messaggio di cordoglio del Comune di Tramonti dove la maestra vanda ha insegnato per anni: «L'amministrazione comunale saluta con dolore la cara maestra Vanda Carretta, che una brutta malattia ha strappato prematuramente alla vita. Aveva lasciato il mondo della scuola nel 2017 per la meritata quiescenza dopo ben 40 anni di insegnamento, di cui buona parte a Tramonti, nelle classi elementari dell'Istituto comprensivo "Giovanni Pascoli". Di lei conservano un ottimo ricordo gli alunni, per i quali è stata saggia maestra di vita. Il sindaco, i consiglieri, gli assessori e i cittadini tutti si stringono con i sentimenti del più accorato cordoglio alla sorella Rosalinda, che pure insegna agli alunni di Tramonti, e alla famiglia intera».
I funerali si svolgeranno domani, sabato 13 giugno, alle 11 nella Basilica di Santa Trofimena, muovendo dalla casa dell'Estinta in Via Vittorio Emanuele, 119.
Il Vescovado partecipa al dolore della famiglia Sinno-Carretta, esprimendo i sentimenti del più accorato cordoglio.
>Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 103418105
La proprietà e tutto lo staff dell'Hotel Marmorata si stringono con profondo affetto alla famiglia Florio - Perrelli per la perdita della cara Antonietta, da sempre parte integrante della grande famiglia dell'albergo che domina l'omonima baia. Sempre allegra e sorridente, Antonietta Perrelli era una...
Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...
Dopo una vita interamente dedicata alla medicina e agli altri, Positano si stringe attorno al ricordo del dottor Vito Fiorentino, scomparso all’età di 87 anni. Nato a Positano l'11 dicembre 1937, il dottor Fiorentino è stato un medico chirurgo di straordinaria competenza, ordinario ospedaliero in Medicina...
Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...