Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: NecrologiFano piange la morte prematura di Tommaso Della Dora, aveva solo 43 anni

Necrologi

Fano, Pesaro Urbino, Lutto, Condoglianze, Necrologio, Cordoglio

Fano piange la morte prematura di Tommaso Della Dora, aveva solo 43 anni

Il Segretario del PD di Fano è stato stroncato da un malore improvviso, a ritrovare il corpo esanime il papà

Inserito da (Admin), sabato 6 maggio 2023 15:04:57

Un malore improvviso e fatale ha colpito ieri pomeriggio Tommaso Della Dora mentre si trovava nella sua abitazione.

A ritrovarlo sarebbe stato il papà che ha chiamato subito i soccorsi ma ogni tentativo di rianimarlo è stato vano.

43 enne fanese, insegnante di sostegno, impegnato nel sociale era conosciuto per la sua passione per la fotografia il calcio e la politica.

Tifosissimo del Milan, parte del gruppo Facebook "Gli avvocati del Diavolo", Tommaso utilizzava come nome d'arte TommyDD e aveva un sito web dedicato all'arte della fotografia.

«...Abbiamo avuto modo di gioire insieme per lo scudetto del Milan, ci siamo incazzati e abbiamo discusso tutti per gli argomenti più disparati, ma sempre con il massimo rispetto tra ognuno di noi. Poi abbiamo aperto questa pagina, per parlare del nostro amato Milan, in cui Tommy si firmava come TDD, redigendo, tra altri post, le sue amate "pagelle der cojone". Sì, perché era uno che amava prendersi in giro e faceva dell'ironia e dell'intelligenza le sue armi migliori, in ogni situazione. Chiamava Diego "miracolo tricotico", perché pieno di capelli e ci si scherzava spesso. Gli avevamo promesso che in caso di vittoria della Champions ci saremmo rapati tutti a zero, per somigliare a lui. Famose le sue chiacchierate con argomento principale Díaz, sempre difeso a spada tratta da Peppe. E adesso non c'è più. Il nostro amato Tommy era una persona meravigliosa, pronta ad aiutare i meno fortunati, impegnato politicamente, amante della fotografia, chitarrista poetico. Il migliore tra noi. Oggi piangiamo il nostro compagno di mille avventure. Un abbraccio enorme, TDD» così gli amici della pagina Gli avvocati del Diavolo.

Da qualche anno si era avvicinato alla politica, attività che lo aveva coinvolto sempre più fino a portarlo a ricoprire il ruolo di segretario del Pd cittadino. Tommaso Della Dora amava lo sport ed era sempre sorridente e pronto alla battuta. La sua morte improvvisa ha sconvolto l'intera comunità.

L'ultimo suo post dedicato alla tragedia di Superga, avvenuta il 4 maggio del 1949: "È il 4 maggio del 1949. Il Grande Torino, squadra di calcio pressoché imbattibile da 5 anni, va a Lisbona a giocare una partita amichevole per aiutare il capitano dei lusitani Francisco Ferreira, che ha problemi economici. Sulla strada del ritorno, alle ore 17.02, l'aereo che trasporta la squadra si schianta contro un terrapieno a poca distanza dal capoluogo piemontese, sulla collina di Superga. Muoiono tutti, in 31. Il compito di identificare i corpi spetta all'ex CT della nazionale, Vittorio Pozzo. Tra le vittime due cognomi noti, due uomini i cui figli ripercorreranno le carriere dei padri: Valentino Mazzola, centrocampista e capitano della squadra, padre di Sandro, e Renato Tosatti, giornalista, padre di Giorgio. 74 anni fa, oggi."

La redazione di Positano Notizie si stringe al dolore della famiglia Della Dora, esprimendo i sentimenti del più vivo cordoglio.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 105513103

Necrologi

Necrologi

Un sorriso che resterà per sempre nei nostri cuori: addio Antonella

La proprietà e tutto lo staff dell'Hotel Marmorata si stringono con profondo affetto alla famiglia Florio - Perrelli per la perdita della cara Antonietta, da sempre parte integrante della grande famiglia dell'albergo che domina l'omonima baia. Sempre allegra e sorridente, Antonietta Perrelli era una...

Necrologi

Addio al Dottor Vito Fiorentino, simbolo della medicina e dell'umanità positanese

Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...

Necrologi

Positano piange il dottor Vito Fiorentino, medico esemplare amato da tutti

Dopo una vita interamente dedicata alla medicina e agli altri, Positano si stringe attorno al ricordo del dottor Vito Fiorentino, scomparso all’età di 87 anni. Nato a Positano l'11 dicembre 1937, il dottor Fiorentino è stato un medico chirurgo di straordinaria competenza, ordinario ospedaliero in Medicina...

Necrologi

Addio ad Antonietta Perrelli, esempio di bontà e amore per la famiglia

Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno