Tu sei qui: NecrologiFederico Salvatore ci lascia, aveva solo 63 anni
Inserito da (Admin), mercoledì 19 aprile 2023 19:14:53
Il cantautore e cabarettista napoletano Federico Salvatore è morto. La triste notizia è stata confermata dalla moglie Flavia D'Alessio con un post sui social: "Sono stati i mesi più difficili e dolorosi della nostra storia d'amore. Mesi in cui ho pregato e sperato che lui tornasse a casa da me e dai ragazzi. La cosa più complicata è gestire il dolore".
Sulla sua pagina social il giornalista Sigismondo Nastri lo ricorda così: «Voglio ricordarlo con una sua frase pronunciata nel 2021 all'uscita dall'hub, dove aveva fatto la vaccinazione per il covid. Una dose di AstraZeneca che per lui diventava AzzAzeneca. Diceva di non essere preoccupato. Lasciandosi però scappare di bocca: "Tu pienze, quanno i' more, quanta dische ca vennimmo".Io penso invece alle tante altre storielle in forma di canzoni, scherzose, graffianti, satiriche, che avrebbe potuto scrivere e cantare, accompagnato dalla fedele inseparabile chitarra, se non fosse stato colpito da emorragia cerebrale quel maledetto 13 ottobre 2021.Dopo non s'è più ripreso. Azz!».
Nel 2021, l'artista era stato ricoverato all'Ospedale del Mare per un'emorragia cerebrale, poco prima dell'uscita del suo nuovo disco satirico "Azz... 25 anni dopo".
Federico Salvatore è stato lanciato nel 1994 da Maurizio Costanzo e nel 1995 ha venduto 700mila copie, conquistando due dischi di platino con il brano "Azz". Nel 1996 ha anche partecipato al Festival di Sanremo. A settembre avrebbe compiuto 64 anni.
I Funerali saranno celebrati domani, 20 aprile 2023 alle 12.30, nella Basilica di San Ciro a Portici.
La redazione de Il Vescovado si stringe al dolore dei familiari formulando le più sentite e sincere condoglianze.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100429105
La proprietà e tutto lo staff dell'Hotel Marmorata si stringono con profondo affetto alla famiglia Florio - Perrelli per la perdita della cara Antonietta, da sempre parte integrante della grande famiglia dell'albergo che domina l'omonima baia. Sempre allegra e sorridente, Antonietta Perrelli era una...
Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...
Dopo una vita interamente dedicata alla medicina e agli altri, Positano si stringe attorno al ricordo del dottor Vito Fiorentino, scomparso all’età di 87 anni. Nato a Positano l'11 dicembre 1937, il dottor Fiorentino è stato un medico chirurgo di straordinaria competenza, ordinario ospedaliero in Medicina...
Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...