Tu sei qui: NecrologiIl mondo della musica e del grande giornalismo piange la morte di Ernesto Assante
Inserito da (Admin), lunedì 26 febbraio 2024 23:05:12
"Se ne va una delle penne più autorevoli del giornalismo musicale italiano. Competente, empatico, leggero nel suo essere serissimo." Sono alcune delle parole che Mario Venuti ha dedicato all'amico giornalista Ernesto Assante, scomparso oggi all'età di 66 anni.
Originario di Napoli, viveva e lavorava a Roma, innamorato della vita e della grande musica.
Un fulmine a ciel sereno ha scosso il mondo della grande musica e del giornalismo, quello vero, fatto con competenza e dedizione. Difficile trovare anche le parole giuste per tributare nel giusto modo tutto l'impegno e l'amore che Ernesto ha dedicato al suo lavoro. Così in un post Samuele Bersani: "Ernesto, ora non trovo una sola parola che abbia senso, ho in testa solo il tuo sorriso e la tua grazia. Com'è stato bello essere tuo amico."
Anche Paolo Belli ha affidato alla sua bacheca social un pensiero per l'amico Ernesto Assante: "non riesco a trovare le parole, ho il cuore a pezzi, R. I. P amico mio e grazie infinite per tutte le cose che hai fatto per e insieme a me, sei stato unico, non ti dimenticherò mai".
Francesco Gabbani invece ha scritto "Tanti i momenti che abbiamo condiviso, dalle prime interviste, a tutto il lavoro svolto per "Ci Vuole Un Fiore"...Non posso non pensare al tuo sorriso, alla tua sensibilità, alla tua grande cultura...Avrei passato ore a parlare con te. Oggi è un giorno molto triste...ti porterò sempre con me! Ciao Ernesto, manchi già!"
Il fraterno amico Gianpaolo Castaldi ha dedicato a lui un toccante pensiero: "Ho avuto conferma poco fa della scomparsa improvvisa di Ernesto Assante. Giornalista, scrittore, autore, conduttore radiofonico, scopritore di talenti e cento altre cose. Abbiamo fatto tante cose insieme... è intervenuto tante volte nei miei programmi, lui sempre disponibile. Faccio tante condoglianze alla famiglia, in particolare a Eleonora e alle figlie... mi spiace molto. Oggi per la musica e il giornalismo è una brutta giornata"
Fonte: Booble
rank: 103117103
Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...
Dopo una vita interamente dedicata alla medicina e agli altri, Positano si stringe attorno al ricordo del dottor Vito Fiorentino, scomparso all’età di 87 anni. Nato a Positano l'11 dicembre 1937, il dottor Fiorentino è stato un medico chirurgo di straordinaria competenza, ordinario ospedaliero in Medicina...
Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...
L'Amministrazione Comunale di Vico Equense, interpretando il sentimento dell'intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione dei funerali di Carmine Parlato, 59 anni, il macchinista dell'Eav, l'ente gestore dell'impianto, deceduto nel disastro avvenuto giovedì 17 aprile lungo la funivia...