Tu sei qui: NecrologiLa Costa d'Amalfi si stringe al dolore della famiglia nel ricordo della N.D. Maddalena Conforti
Inserito da (Admin), domenica 14 gennaio 2024 22:07:28
Maiori e la Costa d'Amalfi piangono la dipartita della Signora Maddalena Conforti, nobildonna che nella giornata odierna ha concluso la sua esistenza terrena.
Unanime il cordoglio giunto anche a mezzo social da parte di imprenditori, colleghi, amici e di coloro i quali hanno avuto l'onore e il piacere di conoscerla.
Con un pensiero affidato alla sua bacheca social, il giornalista e professore in quiescenza, Sigismondo Nastri ha ricordato così la Signora Conforti: «L'ho sempre ammirata per l'attaccamento ai suoi terrazzamenti di limoni posti sulle alture di San Vito, non facili da raggiungere. Eppure ci andava, abitualmente, a dirigere le lavorazioni agricole, sfidando anche le inclemenze del tempo. Quando al ritorno mi capitava di incontrarla dalle parti di Casa Imperato, ancora con abbigliamento da lavoro, stanca ma capace di non dimostrarlo, mi tornava alla mente il film Via col vento: quel legame profondo, addirittura morboso, di Rossella 'O Hara con Tara, la sua terra, sottolineato nel dialogo che Gerardo ha con lei:《la sola cosa per cui valga la pena di lavorare, di lottare, di morire, perché è la sola cosa che duri!. Maddalena Conforti era Cavaliere della Repubblica. Mai onorificenza, conferita dal Capo dello Stato, fu così meritata. Alla sorella Matilde, ai nipoti e a tutti i parenti giungano le mie più sentite condoglianze.»
In una nota affidata ai social il Cav. Carlo De Riso, imprenditore agricolo e amministratore di Costieragrumi: "Rimarrà sempre nei nostri cuori, icona di amore per la nostra limonicoltura. Spero che i suoi consigli e le sue preoccupazioni, restino indelebili nella nostra memoria, motivandoci ad andare avanti e continuare a credere, nonostante le tante difficoltà. Un forte abbraccio Signorina Conforti."
Leggi anche:
Maiori piange la morte della Nobil Donna Maddalena Conforti, aveva 94 anni
Fonte: Il Vescovado
rank: 108523108
Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...
Dopo una vita interamente dedicata alla medicina e agli altri, Positano si stringe attorno al ricordo del dottor Vito Fiorentino, scomparso all’età di 87 anni. Nato a Positano l'11 dicembre 1937, il dottor Fiorentino è stato un medico chirurgo di straordinaria competenza, ordinario ospedaliero in Medicina...
Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...
L'Amministrazione Comunale di Vico Equense, interpretando il sentimento dell'intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione dei funerali di Carmine Parlato, 59 anni, il macchinista dell'Eav, l'ente gestore dell'impianto, deceduto nel disastro avvenuto giovedì 17 aprile lungo la funivia...