Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: NecrologiLutto a Pontone: addio a Michele Di Palma, titolare dell'Antico Borgo

Necrologi

Lutto a Pontone: addio a Michele Di Palma, titolare dell'Antico Borgo

Inserito da (redazionelda), giovedì 25 febbraio 2016 09:15:04

E' una di quelle notizie che non vorresti mai apprendere, né tantomeno diffondere. Il grande cuore di Michele Di Palma, titolare del ristorante "L'Antico Borgo" si è improvvisamente fermato nelle prime ore del mattino, intorno alle 4,30, nella "sua" Pontone. Affranti gli abitanti della ridente frazione di Scala e le tante persone di tutto il comprensorio della Costa d'Amalfi che conoscevano Michele, persona stimata. A darne il triste annuncio la moglie Concetta e i figli Carmen e Camillo, quest'ultimo in queste ore di ritorno dall'estero.

Fratello dell'indimenticato sindaco Raffaele Di Palma, anch'egli scomparso prematuramente, nella seconda metà degli anni novanta era rientrato a Pontone, con la sua famiglia, dopo l' esaltante esperienza ristorativa di Udine, per realizzare il sogno di condurre la propria attività nei luoghi del cuore.

L'Antico Borgo è stato il primo ristorante di Pontone, all'interno del quale Michele, grazie alla sua squadra, la sua famiglia, ha saputo sempre garantire una cucina tipica di qualità in un ambiente familiare.

Persona squisita, sagace, al tempo stesso affabile, disponibile e rispettosa, un grande lavoratore, sempre sorridente, nonostante le sofferenze che la vita gli aveva riservato: la sua pizza con farina integrale a lentissima lievitazione, guarnita con finocchietto selvatico, pomodorini del piennolo fior di latte era senza dubbio tra le migliori prodotte in Costiera. E' stato un grande tifoso del Napoli. Così vogliamo ricordare Michele che da oggi mancherà a tutti noi.

I funerali si svolgeranno domani, venerdì 26 febbraio, alle 10,00 nella chiesa di San Giovanni Battista a Pontone.

 

Non si contano i ricordi di Michele affidati a Facebook da parte di tanta gente ancora incredula alla notizia della sua scomparsa.

«Stamattina ho avuto questa pessima notizia - ha scritto Stefano Ioele, già impiegato della filiale BPER di Ravello - Chi mi ha conosciuto, sa quante volte ho parlato della trattoria a Pontone, vicino Ravello, del mio amico Michele, dove spesso con amici ed amiche andavo a mangiare appena volevo tornare nell'amata Costiera amalfitana.
Michele era un buon uomo, accogliente, pronto alla battuta, e pieno di vita. Di persone come lui ce ne vorrebbero di più in giro.
Ciao Michele. Onore mio averti conosciuto».

Il critico e storico dell'arte ravellese Pasquale Ruocco scrive: «Difficile credere che Michele, il grande Mike, non ci sia più. Era il nostro oste, l'Antico Borgo il rifugio dove 'nascondersi' per un po' e condividere pensieri, sogni, umori. Dove festeggiare successi e lenire i dolori di una sconfitta. Una pennetta all'arrabbiata Michele non ce la negava mai come non ci negava mai la sua compagnia una volta finito il servizio. Si faceva sempre tardi discutendo di politica, del territorio, di Risiko (peccato non essere mai riusciti a giocarci assieme) e, poi, ovviamente del Napoli di cui era grande tifoso. Sarà difficile ora colmare questo vuoto, per fortuna ci rimane il tuo sorriso».

Il Vescovado e Locali d'Autore partecipano al dolore della famiglia Di Palma esprimendo i sentimenti del più vivo cordoglio

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1075128105

Necrologi

Necrologi

Addio al Dottor Vito Fiorentino, simbolo della medicina e dell'umanità positanese

Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...

Necrologi

Positano piange il dottor Vito Fiorentino, medico esemplare amato da tutti

Dopo una vita interamente dedicata alla medicina e agli altri, Positano si stringe attorno al ricordo del dottor Vito Fiorentino, scomparso all’età di 87 anni. Nato a Positano l'11 dicembre 1937, il dottor Fiorentino è stato un medico chirurgo di straordinaria competenza, ordinario ospedaliero in Medicina...

Necrologi

Addio ad Antonietta Perrelli, esempio di bontà e amore per la famiglia

Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...

Necrologi

Tragedia del Faito: a Vico Equense lutto cittadino per la scomparsa di Carmine Parlato

L'Amministrazione Comunale di Vico Equense, interpretando il sentimento dell'intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione dei funerali di Carmine Parlato, 59 anni, il macchinista dell'Eav, l'ente gestore dell'impianto, deceduto nel disastro avvenuto giovedì 17 aprile lungo la funivia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno