Tu sei qui: NecrologiLutto a Ravello per la scomparsa di Giovanni Conte. Domani i funerali
Inserito da Emiliano Amato (redazionelda), domenica 18 luglio 2021 11:54:37
Da Ravello un'altra triste notizia in questa domenica di luglio: si è spento Giovanni Conte. L'ex segretario della scuola Media "Marino Frezza" in quiescenza è stato sconfitto dalla malattia scoperta un anno fa. E' spirato presso l'ospedale "Ruggi d'Aragona" dov'era ricoverato per l'aggravarsi delle sue già precarie condizioni.
Ne danno il triste annuncio la moglie Raffaela, i figli Marco e Daniela, la nuora, il genero e i nipoti.
Persona gioviale, dalla battuta pronta, conosciuta e rispettata: ha vissuto la società Ravellese. Si susseguono i ricordi delle lunghe chiacchierate ai tavoli del bar San Domingo: credeva negli ideali democratici e anche nel ruolo fondamentale della stampa a sua tutela. Più volte aveva segnalato inefficienze e incuranza sul territorio. L'ultima, la scorsa estate, prima di ammalarsi e rimanere in silenzio a combattere la battaglia più importante.
Ha coltivato la grande passione per la bicicletta.
L'ho visto l'ultima volta due settimane fa davanti alla loggia della sua abitazione. Leggeva il giornale quotidiano. Non si può dimenticare la vena artistica e la mano di Giovanni Conte, autore, nei primi anni Novanta, di un meraviglioso presepe con figure quasi a grandezza quasi naturale esposto dinnanzi Villa Rufolo, commissionato dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo. Ci mancherà Giovanni, come tutti i Ravellesi che in questi ultimi giorni ci stanno salutato, così, in punta di piedi.
Le esequie si svolgeranno domani, lunedì 19 luglio, alle 11.00, nel Duomo di Ravello, ove la salma giungerà dall'Ospedale di Salerno.
Il Vescovado partecipa commosso al dolore della Famiglia Conte esprimendo i sentimenti del più accorato cordoglio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105452100
Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...
Dopo una vita interamente dedicata alla medicina e agli altri, Positano si stringe attorno al ricordo del dottor Vito Fiorentino, scomparso all’età di 87 anni. Nato a Positano l'11 dicembre 1937, il dottor Fiorentino è stato un medico chirurgo di straordinaria competenza, ordinario ospedaliero in Medicina...
Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...
L'Amministrazione Comunale di Vico Equense, interpretando il sentimento dell'intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione dei funerali di Carmine Parlato, 59 anni, il macchinista dell'Eav, l'ente gestore dell'impianto, deceduto nel disastro avvenuto giovedì 17 aprile lungo la funivia...