Tu sei qui: NecrologiMaiori piange la scomparsa del giornalista Enzo Sarno, professore di generazioni di ragazzi in Costiera Amalfitana
Inserito da (Redazione LdA), martedì 8 febbraio 2022 14:52:40
Stamattina, all'età di 96 anni, ha terminato la sua esistenza terrena il professor Enzo Sarno, giornalista emerito di Maiori.
Lo annunciano, affranti, la moglie Matilde Conforti, il figlio Donato, la figlia Vincenzina, la cognata Maddalena Conforti, il genero Giuseppe, la nuora Rosa Rossella e i parenti tutti.
La Santa Messa di requiem sarà celebrata alle 9.30 del 9 febbraio 2022 nell'Insigne chiesa Collegiata Santuario di Santa Maria a Mare.
Uomo di lettere, ha contribuito alla crescita culturale della Costiera Amalfitana. Nato a Cetara il 28 dicembre 1925, ultimo di quattro figli, Enzo Sarno perdette prematuramente, quando ancora non aveva compiuto tre anni, il padre Donato, appartenente ad una distinta ed importante famiglia di Castel San Giorgio.
Fu perciò cresciuto dalla madre, Vincenzina Della Mura, apprezzata direttrice dell'ufficio postale di Cetara.
Inclinato, sin da bambino, verso le materie letterarie, iniziò a scrivere giovanissimo, già in epoca fascista, e suoi articoli furono pubblicati su La Voce di Salerno e su Il Giornale d'Italia. Quindi, collaborò assiduamente al periodico Amalfi - La Costiera Azzurra, stampato tra il 1949 e il 1962.
L'ultima sua collaborazione giornalistica in ordine di tempo fu quella con Il Roma, protratta sino al 1980, quando il giornale fu chiuso. Successivamente si dedicò in via esclusiva all'insegnamento, sino al pensionamento (ha insegnato, tra l'altro, a Positano, ad Atrani e, per quasi un trentennio a Maiori), formando generazioni di ragazzi.
La redazione de Il Vescovado si stringe al dolore della famiglia formulando le più sentite condoglianze.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104245103
Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...
Dopo una vita interamente dedicata alla medicina e agli altri, Positano si stringe attorno al ricordo del dottor Vito Fiorentino, scomparso all’età di 87 anni. Nato a Positano l'11 dicembre 1937, il dottor Fiorentino è stato un medico chirurgo di straordinaria competenza, ordinario ospedaliero in Medicina...
Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...
L'Amministrazione Comunale di Vico Equense, interpretando il sentimento dell'intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione dei funerali di Carmine Parlato, 59 anni, il macchinista dell'Eav, l'ente gestore dell'impianto, deceduto nel disastro avvenuto giovedì 17 aprile lungo la funivia...