Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: NecrologiMinori a lutto per scomparsa del professor Luigi Di Lieto

Necrologi

Minori a lutto per scomparsa del professor Luigi Di Lieto

Inserito da (redazionelda), mercoledì 5 agosto 2015 21:57:41

Minori piange la scomparsa del professor Luigi Di Lieto, storico insegnante e dirigente scolastico della Città del Gusto. Nato a Minori il 5 ottobre 1919, maestro elementare dal 1938 al 1961, ha ricoperto il ruolo di direttore didattico fino al 1985. Uomo di grande cultura, ha scritto e dipinto per solo piacere. Come pittore dilettante ha presentato i suoi lavori in personali e collettive con notevole successo.

Come narratore ha prodotto testi dedicati al suo paese: C'era una volta un paese (1979), Cunti antichi della mia terra (1989), Così parlò il nonno (1998), Minori operosa (2000), Antologia dei ricordi (2009).

Racconti: Spigolando nella memoria (1994), Vedova bianca (1996), Un maestro racconta (2001), Novecento in Costiera (2003), Leggere leggero (2005), Parliamone fra noi 2005), Spigolature (2006), Pensieri in libertà (2010), Un po' di poesia (2012), L'orfana (2013).

Romanzi: Paranze (2007), Autobiografia del Signor Tizio (2011), Essere padre essere figlio (2014).

"Per nessuno più che per Luigi Di Lieto il dolore della comunità di Minori è unanime e sincero. Indiscussa memoria storica del paese, evocatore instancabile di storie e personaggi della Minori di un tempo, il professore Gigino ha declinato la sua quasi centenaria esistenza nel segno dell'amore per la sua città e della disponibilità verso i concittadini". Così il sindaco di Minori Andrea Reale che aggiunge: "Con la penna così come con pennello e colori, non ha interrotto fino all'ultimo una narrazione mossa da profonda sensibilità e ispirata da interesse inesauribile verso ciascun risvolto della vicenda umana. Con la bella stagione lo si vedeva spesso intrattenere ascoltatori più giovani (inevitabilmente più giovani) che affascinava con la semplicità del linguaggio e la lucidità di una memoria sorprendente: il suo racconto è stato la prosecuzione spontanea della vita, animato da una medesima passione e sorretto dallo stesso spirito vitale. In Gigino Di Lieto scrittura, disegno e vita hanno formato una sola dimensione, entro cui ha espresso con compiutezza tutta la bonomia, l'arguzia e la vivacità di un'anima generosa. Come ogni pezzo della storia di un paese, la sua scomparsa non fa che rafforzarne la presenza: nel ricordo e nell'apprezzamento di tutti quelli che lo hanno conosciuto, personalmente o attraverso le sue opere".

I funerali si svolgeranno domani, giovedì 6 agosto presso la Basilica di Santa Trofimena alle 17. La salma sarà cremata.

Il Vescovado e la Locali D'Autore rivolgono alla famiglia Di Lieto i sentimenti del più accorato cordoglio.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108344106

Necrologi

Necrologi

Addio al Dottor Vito Fiorentino, simbolo della medicina e dell'umanità positanese

Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...

Necrologi

Positano piange il dottor Vito Fiorentino, medico esemplare amato da tutti

Dopo una vita interamente dedicata alla medicina e agli altri, Positano si stringe attorno al ricordo del dottor Vito Fiorentino, scomparso all’età di 87 anni. Nato a Positano l'11 dicembre 1937, il dottor Fiorentino è stato un medico chirurgo di straordinaria competenza, ordinario ospedaliero in Medicina...

Necrologi

Addio ad Antonietta Perrelli, esempio di bontà e amore per la famiglia

Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...

Necrologi

Tragedia del Faito: a Vico Equense lutto cittadino per la scomparsa di Carmine Parlato

L'Amministrazione Comunale di Vico Equense, interpretando il sentimento dell'intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione dei funerali di Carmine Parlato, 59 anni, il macchinista dell'Eav, l'ente gestore dell'impianto, deceduto nel disastro avvenuto giovedì 17 aprile lungo la funivia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno