Tu sei qui: NecrologiMinori, addio a Mino Infante
Inserito da (redazionelda), venerdì 9 aprile 2021 21:16:45
E' una sera triste, questa, a Minori, per la scomparsa di Carmine (Mino) Infante. Ne danno il triste annuncio il figlio Luigi, la nuora Sofia, l'adorato nipote Carmine, le sorelle Bianca, Rosa, Silvana e Patrizia, i fratelli Vincenzo, Nunzio e Sergio.Ex impiegato delle Poste in quiescenza, aveva 82 anni. Innamorato della sua città, Minori, Mino ha dedicato gran parte della sua vita alla cosa pubblica: assessore e più volte consigliere comunale col sindaco Angelo Amorino, era stimato e bn voluto da tutti.
Dopo la morte dell'adorata moglie Teresa a sua vita non è stata più la stessa.
Il messaggio del sindaco Andrea Reale: «Minori perde soprattutto un amico, apprezzato e benvoluto per la sua carica umana oltre che per gli incarichi istituzionali che ha svolto. Per l'estrema disponibilità e per l'apertura che ha sempre dimostrato verso tutti, la comunità lo ricorda e seguiterà a ricordarlo con affetto e rimpianto. Impegnato in politica a tutela dei valori di libertà e di giustizia sociale, non mancò mai di spendersi per gli ideali in cui credeva: l'uguaglianza tra tutti gli individui, il progresso civile, l'aiuto ai più deboli. In nome di una solidarietà praticata nei fatti più che nelle parole, è stato sempre presente nelle battaglie civili e nella vicinanza ai bisognosi, ha svolto funzioni pubbliche nell'amministrazione del paese, evidenziando positive doti caratteriali sia nella sfera personale che nel percorso politico. Interpretando il cordoglio unanime della comunità, l'amministrazione in carica esprime sincera vicinanza ai familiari, ricordandone la figura come esempio di impegno e di rettitudine».
I funerali si svolgeranno domani, sabato 10 aprile, alle 15.30 nella Basilica di Santa Trofimena ove la salma giungerà da Napoli.
A causa delle restrizioni imposte dall'emergenza sanitaria in atto sono vietati corteo e visite.
Il Vescovado partecipa al dolore della famiglia Infante esprimendo i sentimenti del più accorato cordoglio
Fonte: Il Vescovado
rank: 103853101
Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...
Dopo una vita interamente dedicata alla medicina e agli altri, Positano si stringe attorno al ricordo del dottor Vito Fiorentino, scomparso all’età di 87 anni. Nato a Positano l'11 dicembre 1937, il dottor Fiorentino è stato un medico chirurgo di straordinaria competenza, ordinario ospedaliero in Medicina...
Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...
L'Amministrazione Comunale di Vico Equense, interpretando il sentimento dell'intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione dei funerali di Carmine Parlato, 59 anni, il macchinista dell'Eav, l'ente gestore dell'impianto, deceduto nel disastro avvenuto giovedì 17 aprile lungo la funivia...