Tu sei qui: NecrologiMinori, il sindaco Andrea Reale ricorda Antonio D’Auria e Filippo Esposito
Inserito da (Admin), mercoledì 1 maggio 2024 15:38:10
Il sindaco, Andrea Reale, si fa portavoce del profondo dolore che ha colpito in queste ore la comunità di Minori per la dipartita di Antonio D'Auria, storico Responsabile del Servizio Finanziario del comune costiero, e il giovane Filippo Esposito, strappato alla vita nel fiore dei suoi anni.
«Oggi la nostra comunità diventa più povera ma nel ricordo si arricchisce di esempi di vita preziosi. Due notizie che ci lasciano senza parole: la dipartita di Antonio D'Auria e del giovane Filippo Esposito, due figli della nostra terra, due esempi di bontà e di laboriosità, due vite che rimarranno scolpite nei cuori di chi li ha conosciuti e frequentati.
Il ragioniere dai tratti gentili che ha servito per decenni la nostra comunità come Responsabile del Servizio Finanziario del nostro Comune. Gioviale ed umano, comprensivo ma intransigente ha interpretato il suo ruolo da padre di famiglia in una comunità che all'epoca era più semplice e genuina. Caro ragioniere, sei stato per me un maestro di vita, attratto dal tuo essere uomo buono ma pieno di esperienza e professionalità. Ti ascoltavo per ore da bambino, perché con la tua semplicità sapevi toccare l'anima anche di un ragazzino. La tua umanità era infinita, uomo di altri tempi ma giovane dentro. Ti ringrazio personalmente perché hai contribuito alla mia personale formazione, ti ringrazio interpretando i sentimenti di tutta la comunità di Minori e dei tanti colleghi di lavoro che hanno avuto la fortuna di condividere con te anni di collaborazione. Alla famiglia porgo, alla moglie, agli adorati figli Marco e Francesco, le mie più sentite condoglianze.
Insieme all'anima di Antonio oggi è volata in cielo anche l'anima di Filippo! Aveva lasciato il paese per trasferirsi a Cornuda in provincia di Treviso dove viveva con la moglie e i figli. Il Signore lo ha chiamato proprio nel giorno in cui si celebra il 1° Maggio, il lavoro che caratterizza e informa in modo profondo il nostro essere qui su questa terra e Filippo il lavoro l'ha onorato, costruendo una splendida famiglia e facendosi sempre apprezzare per le sue doti umane e di bontà anche fuori dal suo paese nativo. Ritornava spesso a Minori per Santa Trofimena, per il Venerdì Santo, con il cuore pieno di gioia e dimostrando un attaccamento fortissimo alle tradizioni e a tutto ciò che di bello si faceva in paese. Non si trovano parole per poter consolare la famiglia, a cui mi stringo affettuosamente! Sono quegli avvenimenti assurdi, che non ti spieghi, per cui non trovi una ragione. Il paese resta attonito, raggelato dalla notizia della morte di un giovane, sono ferite sanguinanti che segnano il percorso delle nostre vite. Ciao Filippo dai a tutti noi la speranza della fede, il tuo sorriso risplenderà per sempre nel cielo di Minori e il tuo amore continuerà a brillare nel nostro mare!».
Fonte: Il Vescovado
rank: 106330103
La proprietà e tutto lo staff dell'Hotel Marmorata si stringono con profondo affetto alla famiglia Florio - Perrelli per la perdita della cara Antonietta, da sempre parte integrante della grande famiglia dell'albergo che domina l'omonima baia. Sempre allegra e sorridente, Antonietta Perrelli era una...
Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...
Dopo una vita interamente dedicata alla medicina e agli altri, Positano si stringe attorno al ricordo del dottor Vito Fiorentino, scomparso all’età di 87 anni. Nato a Positano l'11 dicembre 1937, il dottor Fiorentino è stato un medico chirurgo di straordinaria competenza, ordinario ospedaliero in Medicina...
Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...