Tu sei qui: NecrologiMorte di Domenico De Masi: il messaggio di cordoglio della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi
Inserito da (Admin), sabato 9 settembre 2023 20:37:50
«La Costa d'Amalfi apprende con profondo rammarico della morte del Professor Domenico De Masi, che ad essa ha dedicato energie e passione, facendone di fatto la propria patria adottiva. Alla crescita culturale e sociale del territorio costiero egli ha contribuito con il retaggio di vaste conoscenze scientifiche e di profonde capacità di analisi, che ne fecero un punto di riferimento per tantissime iniziative legate alla sua figura: dalla direzione della Fondazione Ravello, che guidò in anni di fervente attività, sino al Winter Festival, con il quale volle che il progetto artistico della Fondazione fosse aperto ad altre realtà locali in un'ottica di massimo ampliamento dell'offerta culturale.
La sua presenza influente ha travalicato la dimensione sociologica, che fu sua propria, per abbracciare campi più vasti, non escluso quello della politica, praticato peraltro sempre con sobrietà e pacatezza. Innumerevoli i riconoscimenti tributatigli non solo in ambito accademico, tra i quali spicca la nomina a Magister Civitatis ad Amalfi nel 2011, quale testimonianza di stima ed affetto da parte dell'intera comunità della Costiera.
Una Costiera che oggi si raccoglie intorno alla famiglia in segno di sentita partecipazione e di sincera gratitudine verso un uomo che ha espresso con le opere il suo amore per essa, e la cui immagine rimarrà indelebile nella memoria di tutti».
E' il messaggio di cordoglio della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi alla notizia della scomparsa a Roma del sociologo Domenico De Masi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101522106
Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...
Dopo una vita interamente dedicata alla medicina e agli altri, Positano si stringe attorno al ricordo del dottor Vito Fiorentino, scomparso all’età di 87 anni. Nato a Positano l'11 dicembre 1937, il dottor Fiorentino è stato un medico chirurgo di straordinaria competenza, ordinario ospedaliero in Medicina...
Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...
L'Amministrazione Comunale di Vico Equense, interpretando il sentimento dell'intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione dei funerali di Carmine Parlato, 59 anni, il macchinista dell'Eav, l'ente gestore dell'impianto, deceduto nel disastro avvenuto giovedì 17 aprile lungo la funivia...